Ranking 14/08/2023 Per Sinner titolo e Best Ranking, bene anche Arnaldi



by MARIO TRAMO

Ranking 14/08/2023 Per Sinner titolo e Best Ranking, bene anche Arnaldi
Ranking 14/08/2023 Per Sinner titolo e Best Ranking, bene anche Arnaldi © Peter M.Power

Dopo una lunga ed estenuante attesa Jannik Sinner ce l'ha fatta. Il numero uno italiano si è sbloccato ed ha vinto questa settimana il più grande torneo della sua carriera, il Masters 1000 di Toronto. Una settimana dove l'azzurro ha mostrato un ottimo tennis ed ha battuto senza particolari patemi tutti i suoi avversari, forse maggior sofferenza ai Quarti contro Gael Monfils.

E grazie a questa vittoria Jannik ha raggiunto anche il suo Best Ranking in carriera, scavalcando Rublev e Ruud e diventando numero 6 al mondo. Grandi numeri per l'azzurro che teoricamente non è molto distante dalla quarta posizione di Stefanos Tsitsipas, a soli poco più di 300 punti in classifica.

In Top Ten è questo il movimento più eclatante mentre subito dietro Rune scavalca Ruud con il norvegese scivolato addirittura al numero 7 delle classifiche mondiali. Grande salto anche per Alex De Minaur protagonista di un ottimo torneo: il finalista di Toronto guadagna sei posizioni, ottiene il suo Best Ranking come numero 12 e avvicina notevolmente la Top Ten.

Bene anche Tommy Paul mentre scivolano dietro Felix Auger Aliassime e Cameron Norrie che perdono altre due posizioni nel ranking. Bene anche Lorenzo Musetti che guadagna una posizione mentre altro grandissimo salto per Alejandro Davidovich Fokina.

Lo spagnolo guadagna 14 posizioni e migliora il suo Best Ranking come numero 23 al mondo. Crolla Evans che perde sette posizioni, bene ancora Andy Murray che guadagna altri 4 tasselli e avvicina la zona testa di serie. Capitolo italiani: oltre a Sinner e Musetti restano stabili Berrettini e Sonego mentre ottiene il nuovo Best Ranking Matteo Arnaldi: l'azzurro guadagna cinque posizioni ed è ora numero 61 al mondo.

Gran salto anche per Marcos Giron che guadagna 16 posizioni in classifica, in calo il russo Roman Safiullin. Bene anche Thanasi Kokkinakis che guadagna otto posizioni nel circuito e avvicina il suo Best Ranking, risultato raggiunto dall'ungherese Maroszan, in costante crescita.

Bene anche Cristian Garin e Federico Coria che guadagnano una decina di posizioni e tornano in Top 100. Nuovo best Ranking anche per il nostro Luca Nardi che guadagna 4 posizioni ed è ora numero 122 al mondo. Scivola fuori dalla Top 100 (e peggiorerà nelle prossime settimane) Nick Kyrgios, attualmente numero 127 delle classifiche mondiali.

Nel circuito femminile Jessica Pegula trionfa nettamente sulla russa Samsonova e torna numero 3 al mondo, superando di poco la Rybakina. Iga Swiatek, ko in semifinale, guadagna qualche punticino che regala tranquillità rispetto alla numero due Aryna Sabalenka. Stabili le altre in Top Ten. Photo Credit: Official Twitter National Bank Open

Minaur

• Bagels e non solo: De Minaur scherza sullo strapotere di Jannik Sinner
• Australia prima semifinalista in Coppa Davis: le parole di capitan Hewitt e De Minaur
• Atp Parigi-Bercy - Jannik Sinner si ritira: non scenderà in campo contro De Minaur
• Daniil Medvedev dopo il successo a Pechino su De Minaur: "La fiducia è fondamentale"
• Alex de Minaur altra vittoria su Andy Murray: come lui solo Federer, Nadal e Djokovic
• Atp Pechino - Day 1: in campo Lorenzo Sonego e Matteo Arnaldi. De Minaur sfida Murray