Ranking Atp-Wta 07/08/2023 Tsitsipas muove la Top Ten, bene Berrettini e Sonego



by REDAZIONEMIA

Ranking Atp-Wta 07/08/2023 Tsitsipas muove la Top Ten, bene Berrettini e Sonego
Ranking Atp-Wta 07/08/2023 Tsitsipas muove la Top Ten, bene Berrettini e Sonego

Mancano poche ore all'avvio dei Masters 1000 di Toronto e Montreal, tornei che potrebbero contribuire a rivoluzione nuovamente la classifica Atp e Wta. Vediamo però cosa è successo nell'ultima settimana dove Carlos Alcaraz e Iga Swiatek si sono confermati al vertice e senza particolari problemi; entrambi lo scorso anno non hanno fatto particolarmente bene in questi tornei ed ora hanno la possibilità di riscattarsi e guadagnare punti fondamentali in classifica.

Soprattutto per il murciano, che, complice l'assenza a Toronto di Novak Djokovic, può provare ad allungare nella classifica Atp. L'ultima settimana si sono disputati i tornei Atp di Los Cabos e di Toronto, e proprio da Los Cabos avviene l'unico reale cambiamento della Top Ten.

Con la vittoria di Stefanos Tsitsipas in questo torneo il greco si porta alla casella numero quattro della classifica mondiale Atp, scavalcando così il norvegese Casper Ruud, scivolato al quinto posto. In Top Ten semifinale a Washington per Taylor Fritz che avvicina in classifica Jannik Sinner, ma il sorprendente ko lo tiene ancora dietro.

Bene anche Borna Coric che scavalca Alexander Zverev in classifica e si porta in Top 15. De Minaur invece scavalca il nostro Lorenzo Musetti, scivolato in diciannovesima posizione Atp. Bella vittoria a Washington, secondo torneo in carriera e Best Ranking a 33 anni per Daniel Evans che si porta al ventunesimo posto, davvero a ridosso della Top 20 mondiale.

Gran salto anche per Griekspoor che entra tra i tennisti testa di serie, guadagna 11 posizione ed è ora numero 26 al mondo. Bene ancora Nicolas Jarry che guadagna un'altra posizione e Tomas Etcheverry che ne guadagna altre tre.

Sorride l'Italia con Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego che guadagnano due posizioni a testa, Matteo è ora numero 39 al mondo e lavora per scalare le classifiche. Molto bene anche Andy Murray che coltiva ancora il sogno di tornare tra le teste di serie, il britannico guadagna quattro posizioni ed è ora numero 40 al mondo.

Entra in Top 50 Arthur Fils, anche il giovane talento francese è in netta crescita, bene anche Van Assche. Guadagna posizioni in classifica anche Dominic Thiem che ora è ora numero 84 al mondo anche se non prenderà parte al 1000 di Toronto. Stabile Matteo Arnaldi ora numero 70 al mondo. Photo Credit: Getty Images

Andy Murray