Ranking Atp-Wta 31/07/2023 Cocciaretto e Arnaldi da record. Giù Berrettini



by MARIO TRAMO

Ranking Atp-Wta 31/07/2023 Cocciaretto e Arnaldi da record. Giù Berrettini
Ranking Atp-Wta 31/07/2023 Cocciaretto e Arnaldi da record. Giù Berrettini

Il circuito di tennis è praticamente fermo dopo Wimbledon e nel circuito si stanno giocando diversi tornei minori. Va detto che questa settimana è andato in scena il torneo 500 di Amburgo, ma sono in tanti tra i big a riposare.

Se nel tennis maschile tolto Jannik Sinner gli altri sono in difficoltà, arrivano buone notizie dal tennis femminile. Con la vittoria del torneo Wta di Losanna Elisabetta Cocciaretto ha trionfato e soprattutto ha guadagnato ben dodici posizioni, portandosi in Top 30 e raggiungendo il Best Ranking della sua carriera.

Grandi notizie per il tennis nostrano che torna a sorridere anche nel circuito femminile. Sempre per il circuito Wta torna alla vittoria Iga Swiatek che vince in casa a Varsavia e guadagna qualche punticino sulle principali rivali in classifica.

In Top 10 un solo cambiamento con Ons Jabeur che torna in Top 5, scavalcando in classifica la francese Carolina Garcia. Guardando alle altre italiane perdono qualche posizione Jasmine Paolini e Camila Giorgi mentre guadagna ben dieci posizioni in classifica Martina Trevisan, reduce dai Quarti di finale ad Amburgo.

Situazione più di stallo nel circuito Atp. Nessun cambiamento nelle prime quindici posizioni in classifica, il primo a guadagnare è il tedesco Alexander Zverev. Il tennista vince il suo ventesimo torneo in carriera, il primo dopo l'infortunio dello scorso anno e guadagna tre posizioni, portandosi così al sedicesimo posto in classifica.

Stabile Lorenzo Musetti, perde due posizioni Alex De Minaur mentre ottengono Best Ranking in Top 30 Alexander Bublik e l'americano Eubanks, una delle rivelazioni di questa stagione. In calo Roberto Bautista Agut mentre convince il serbo Djere.

La 'bestia nera' di Musetti, finalista ad Amburgo, guadagna ben 19 posizioni in classifica e torna in Top 50. In calo ancora Berrettini che perde tre posizioni e scivola al numero 40 al mondo, appena davanti a Sonego, una posizione più indietro.

Ingresso in Top 50 per Arthur Fils con il giovane talento francese che sta scalando velocemente le classifiche mondiali. Rientra in Top 50 Wawrinka mentre grandissimo salto anche di Popyrin che, dopo la vittoria di Umago, guadagna ben 33 posizioni e diventa il numero 57 al mondo.

Tante novità in questa parte di classifica e vola anche Matteo Arnaldi che guadagna 11 posizione ed è ora numero 65 al mondo. Photo Credit: Epa

Jannik Sinner

• Simone Vagnozzi racconta Jannik Sinner: "Col lavoro si può arrivare in cima"
• Jannik Sinner svela la programmazione per il 2024: Australian Open e una novità
• Jannik Sinner 'on fire': ecco quanto ha guadagnato nel 2023
• Atp Awards 2023 - Da Jannik Sinner a Carlos Alcaraz: ecco tutte le nomination
• Bagels e non solo: De Minaur scherza sullo strapotere di Jannik Sinner
• Filippo Volandri svela: "Ecco come carico Jannik Sinner, Musetti e gli altri"