Settimana tennistica dove si è giocati in diversi Atp 250. Nulla di eclatante e pochi movimenti all'interno del circuito. Dopo Wimbledon quasi tutti i big hanno preferito riposare e la Top Ten è rimasta praticamente immutata.
Jannik Sinner resta all'ottavo posto anche se ha perso qualche punticino rispetto al russo Andrey Rublev, reduce dalla vittoria nel torneo Atp di Bastad. Top ten immutata ed anche la prossima settimana saranno pochi i tennisti in campo.
I primi movimenti in Top 20 riguardano purtroppo il nostro Lorenzo Musetti che perde due posizioni, scavalcato rispettivamente da Hubert Hurkacz e Alex De Minaur. L'azzurro sarà tra i protagonisti di Amburgo dove deve difendere i 500 punti della vittoria dello scorso anno, impresa non semplice per il carrarino.
Altro grande salto è del francese Mannarino, protagonista a Newport, sul cemento americano. Calo totale per Matteo Berrettini che perde cinque posizioni nel ranking e scivola al 37 posto, perdendo ancora punti importanti.
Bene Kecmanovic che guadagna quattro posizioni mentre perde un posto nel ranking Lorenzo Sonego. Best Ranking e ben 41 posizioni guadagnate per il vincitore di Gstaad Pedro Cachin che fa così il suo ingresso in Top 50, l'argentino è in grande forma.
Bene anche Ofner e McDonald ed anche Jordan Thompson è apparso in netta ripresa, anch'egli guadagna cinque posizioni. Tra gli italiani in Top 100 perdono una posizione Arnaldi e Marco Cecchinato mentre ottime notizie per il tennis francese.
Hugo Gaston ha vinto il Challenger di Trieste, ha guadagnato ben 28 posizioni ed è tornato in Top 100, attualmente al numero 92 mondiale. Crollo invece di Dominic Thiem che perde diciotto posizioni ed è ora numero 118 al mondo, il tennista austriaco è sempre più in crisi.
Anche nel circuito femminile pochi movimenti tra i top ma novità importanti nel tennis italiano. Non cambia niente in Top Ten mentre gran salto della Sherif che guadagna sette posizioni, best Ranking per la rumena Ana Bogdan, entrata in Top 40.
Stabili Elisabetta Cocciaretto e Camila Giorgi mentre guadagna cinque posizioni Jasmine Paolini, finalista a Palermo. Crollo di Lucia Bronzetti che perde ben 16 posizioni e scivola al 69 posto nel ranking Wta. Photo Credit: Federtennis