È terminata la prima settimana del Roland Garros 2023, un torneo che fino ad ora ha regalato tantissime sorprese. Da un lato vediamo la parte alta con ancora i principali protagonisti con Carlos Alcaraz che dovrà sfidare Stefanos Tsitsipas in un match molto aperto.
Lo spagnolo ha dimostrato di essere in gran forma in questo momento ma allo stesso tempo il greco è un cliente ostico e lo dimostra il fatto che ha già fatto finale qui a Parigi. Poi occhio a Novak Djokovic tornato in ottima forma e i tre si affronteranno tra loro.
Nella parte bassa c'è una moria di talenti, alcuni ko clamorosi ko come quelli di Daniil Medvedev e Jannik Sinner e la classifica potrebbe essere stravolta nelle prossime settimane. Alcaraz e Djokovic si contendono il primo posto, il serbo vincendo contro Carlos in semifinale (Eventualmente) e trionfando poi nel torneo tornerebbe numero uno al mondo.
Per sorpassare invece Medvedev gli basta una vittoria su Khachanov: questo match interessa anche Jannik Sinner in quanto Khachanov con una clamorosa vittoria su Nole scavalcherebbe l'azzurro, sempre più lontano dai piani alti del torneo.
Esce dalla Top Ten un Felix Auger Aliassime sempre più in crisi. In Top 20 Best Ranking per Tommy Paul e Lorenzo Musetti che approfittano del crollo in classifica di Rafael Nadal (dovuto all'infortunio) e migliorano di una posizione.
Occhio a Francisco Cerundolo che guadagna già tre posizioni e può ancora migliorare il suo Best Ranking. Stesso discorso per Nicolas Jarry, entrato in Top 30 e ancora desideroso di stupire. Situazione simile per l'argentino Etcheverry che guadagna già dodici posizioni e sogna di migliorare ancora di più la sua classifica (ora numero 37 al mondo).
Gran bel salto anche per Lorenzo Sonego che guadagna otto posizioni e si porta al numero 40 al mondo. In calo invece Cecchinato che perde sei posizioni. Grandissimo salto per l'austriaco Sebastian Ofner, eliminato agli Ottavi di finale: ben 38 posizioni guadagnate e ingresso nella Top 100 per la prima volta in carriera.
Bene anche Kokkinakis, e best Ranking per Matteo Arnaldi che guadagna dieci posizioni e torna numero 96 al mondo. Nel circuito femminile tutto aperto con Aryna Sabalenka che avrebbe momentaneamente sorpassato Iga Swiatek: tutto si deciderà in questa settimana con una classifica pronta a essere trasformata.
• Carlos Alcaraz regala spettacolo in Messico: anche Paul applaude• Alcaraz: "Il 2024 sarà speciale. Sarebbe un sogno giocare le Olimpiadi con Nadal" • Pilic chiaro su Novak Djokovic: "È ancora superiore a Sinner ed Alcaraz"• Atp Awards 2023 - Da Jannik Sinner a Carlos Alcaraz: ecco tutte le nomination• Carlos Alcaraz lancia un messaggio a Novak Djokovic: "Siamo qui per fermarlo"• Bertolucci esalta Jannik Sinner: "È il numero 2, è superiore ad Alcaraz e Medvedev"