Rafa Nadal è tornato a parlare. Dopo i problemi fisici e l’operazione subita a giugno, che gli hanno fatto saltare tutta la stagione, la speranza di tutti gli appassionati di tennis è sempre stata quella di rivedere in campo il tennista maiorchino nel 2024, sognando di vederlo competere ancora una volta per uno slam contro il rivale di una vita Novak Djokovic e l’erede iberico Carlos Alcaraz.
In un’ampia intervista con Nacho Albarrán, lo spagnolo ha parlato di vari temi ed ha chiarito quali sono i suoi obiettivi futuri.
Rafa Nadal: “Se fisicamente mi sento bene, la mia testa funziona"
Prima di tutto il nativo di Manacor si detto è ottimista sull'ultima fase del suo recupero dall’infortunio, dichiarando che la sua speranza è quella di tornare competitivo per la prossima stagione.
“Spero che, a due mesi dalla fine, le cose cambino radicalmente e che io abbia la possibilità di prepararmi come vorrei per il prossimo anno. Se avrò la possibilità di allenarmi bene e in piena condizione, per me migliorare è una motivazione quotidiana.
Anche applicare la logica, le decisioni giuste sul mio gioco, finché il fisico me lo permetterà, per cercare di evolvere” ha detto l'ex numero 1 del mondo. Il 38enne spagnolo ha annunciato che il 2024 potrebbe essere il suo ultimo anno nel circuito, ma tutto dipenderà dalle sensazioni che avrà in campo.
“Penso che sarà il mio ultimo anno, ne sono abbastanza convinto. Se fisicamente mi sento bene, di solito la mia testa funziona. Se mi sento competitivo e mi piace quello che faccio, perché dovrei limitarmi? Non posso dire al 100%, non posso dirlo con certezza perché le cose possono sempre accadere” ha affermato Nadal con la massima cautela.
L’altro sogno del 22 volte campione slam, amante delle competizioni a squadre con la propria nazionale, è quello di partecipare ancora una volta ai Giochi Olimpici, un torneo che ha saltato più volte per infortunio nel corso della sua carriera.
“A livello personale, mi piacerebbe giocarci ancora una volta. Ho vissuto momenti incredibili di convivenza, in cui ho potuto vedere cos'è lo sport nella sua essenza più pura. Per quanto riguarda il doppio con Carlos, non ho avuto la minima conversazione con lui in questo senso, ma mi piacerebbe anche, sarebbe una buona motivazione” ha detto lo spagnolo.
Nadal ha infine lodato il connazionale Alcaraz, spiegando di non essere sorpreso dai risultati dal 20enne di Murcia. “Carlos non è sorpreso da ciò che può fare; in questo momento, l'unico rivale che vedo è Djokovic.
È un gradino sopra gli altri, la mia sensazione è che quando gioca, le partite di solito dipendono da lui per il 90% delle sue partite. In questo senso, non credo di essere sorpreso da quanto accaduto a Wimbledon” ha concluso il tennista maiorchino.
• Rafa Nadal torna in campo, ora è ufficiale: c'è la data• Carlos Alcaraz regala spettacolo in Messico: anche Paul applaude• Tiger Woods non dimentica Rafa Nadal: le splendide parole sul fuoriclasse spagnolo• Atp Awards 2023 - Da Jannik Sinner a Carlos Alcaraz: ecco tutte le nomination• Carlos Alcaraz lancia un messaggio a Novak Djokovic: "Siamo qui per fermarlo"• Tiley sulla presenza di Rafa Nadal agli Australian Open: "Ho la certezza che ci sarà"