Toni Nadal: "Vi svelo perché Rafa sul campo è quasi sempre calmo"



by   |  LETTURE 5253

Toni Nadal: "Vi svelo perché Rafa sul campo è quasi sempre calmo"

Lo storico ex allenatore di Rafael Nadal nonché suo zio Toni, ha rilasciato una lunga intervista a Vanity Fair dove ha toccato parecchi argomenti sul tennis e non solo, con molti riferimenti a suo nipote Rafa.
Il trainer iberico ha cominciato l’intervista raccontando come era Nadal da bambino

"Rafael è sempre stato un bambino molto docile.

Era semplice e obbediente, qualcuno a cui si potevano dire le cose senza che si lamentasse. Non ha cercato di metterti in difficoltà, come fanno altri ragazzi che trovano più difficile obbedire. Gli si dice qualcosa e si vede che è disposto a farlo subito.

È una cosa di cui un formatore o un insegnante è molto grato" -ha dichiarato Toni Nadal-. Durante gli anni abbiamo potuto assistere ad un Rafael Nadal quasi sempre calmo sul circuito

“Ciò è dovuto all'educazione che i suoi genitori gli hanno impartito e, ovviamente, al suo modo di fare.

Mi sono dedicato ad allenarlo a tennis, ma, come ho fatto con i ragazzi che ho allenato prima di lui, ho capito che tutto andava di pari passo. Io, per esempio, non gli avrei mai permesso di rompere intenzionalmente una racchetta, perché questo è il mio modo di intendere il mondo.

Ma il fatto che non l'abbia lanciata è dovuto all'educazione che i suoi genitori gli hanno dato”.

Una parola poi anche sul suo attuale “allievo” Auger-aliassime “Il mio coinvolgimento con lui è diverso, perché non ho iniziato ad allenarlo quando era molto giovane, anche se cerco di trasmettergli lo stesso messaggio.

Quando è venuto da me per chiedere la mia collaborazione, sono stato molto chiaro e gli ho chiesto quale fosse la sua aspirazione. Mi ha detto che la sua aspirazione era quella di raggiungere qualsiasi risultato, e io gli ho detto: "È molto difficile, perché quello che vuoi è quello che vogliono Medvedev, Tsitsipas...

quindi devi andare al limite". Credo soprattutto nella preparazione e nel costringere fare le cose un po' meglio ogni giorno. Questo e la consapevolezza che anche se si cerca di fare le cose un po' meglio ogni giorno, spesso non va bene.

Bisogna essere pronti a fare le ripetizioni necessarie, sapendo che, anche se si prova più volte, potrebbe non funzionare. Nel mondo dello sport si vuole vincere e si vuole vincere, non si è gli unici a voler vincere. È dura, e bisogna saperlo”.

Toni Nadal