Rafael Nadal, zero titoli 1000 in bacheca nel 2022: il dato insolito



by   |  LETTURE 2112

Rafael Nadal, zero titoli 1000 in bacheca nel 2022: il dato insolito

È tempo di bilanci anche per Rafael Nadal. Terminata la stagione nel tour, il tennista spagnolo ha vissuto un anno di alti e bassi, ancora condizionato dagli infortuni che l’hanno perseguitato per tutto l'anno.

Vittoria agli Australian Open per la seconda volta nella carriera, seguito però da uno stop a Indian Wells a causa di problemi fisici. Quattordicesimo titolo sulla terra rossa di Parigi, ma il Roland Garros resta l’ultimo sogno di Nadal nella bacheca dei titoli del Grande Slam: ritiro prima della semifinale a Wimbledon e sconfitta agli ottavi di finale agli Us Open.

Alle Finals, invece, due sconfitte e una sola vittoria, che non gli hanno permesso però di superare la fase a gironi. Il dato insolito sulla stagione di Nadal, però, riguarda i tornei Masters 1000: non ha collezionato nessun titolo 1000 in tutto l’anno.

Cinque sono state le apparizioni di quest’anno, da Indian Wells finendo con Parigi Bercy; in terra californiana il titolo gli è sfuggito per un infortunio prima della finale. Nessun titolo 1000 neanche sulla sua superficie, la terra rossa: out sia a Madrid sia a Roma.

Chiudono gli ultimi due tornei su cemento, Cincinnati e Parigi-Bercy, entrambi conclusi all’esordio.

Non succedeva dal 2015

È un fenomeno raro che il numero due di Spagna finisca un anno senza titoli 1000 in bacheca.

Ad eccezione del 2020 (anno dello scoppio della pandemia, con numerosi tornei cancellati e diversi rimandati, ndr.), dal 2005 in poi, anno della consacrazione con la vittoria del primo Roland Garros, il ventidue volte campione Slam ha sempre vinto almeno un Masters 1000, fatta eccezione per un solo passaggio a vuoto: il 2015.

A differenza di questo 2022, sette anni fa lo spagnolo disputò più tornei, arrivando a un totale di nove giocati. Partì sempre da Indian Wells e finì a Parigi-Bercy, ma nel mezzo giocò anche i Masters 1000 di Miami, Montecarlo, Canada e Shanghai.

Tra questi, solo l’ultimo non è più nella programmazione dell’Atp; gli altri, invece, sono stati una rinuncia di Nadal a causa dei diversi infortuni e di una condizione fisica che gli è stata nemica, sia nella prima sia nella seconda parte di stagione. Photo credits: Getty Images

Rafael Nadal