'Vedremo come gestirà la paternità': Mischa Zverev sul futuro di Rafael Nadal
by SIMONE BRUGNOLI | LETTURE 2851
Rafael Nadal ha messo in bacheca due Major nel 2022, dimostrando per l’ennesima volta di essere una leggenda vivente. Il fenomeno spagnolo, reduce da un brutto 2021, si è aggiudicato gli Australian Open e il Roland Garros nonostante il persistente dolore al piede.
Il 36enne di Manacor ha provato a vincere il suo terzo titolo a Wimbledon, ma uno strappo agli addominali gli ha impedito di giocare la semifinale contro Nick Kyrgios. Quell’infortunio ha condizionato il rendimento di Rafa anche agli US Open, dove è uscito di scena già negli ottavi per mano del beniamino di casa Frances Tiafoe.
L’ex numero 1 del mondo si è recato a Londra per salutare il suo grande amico e rivale Roger Federer, con il quale ha disputato un doppio alla Laver Cup. Sabato 8 ottobre, Nadal e sua moglie Maria Francisca Perello hanno dato alla luce il loro primo figlio.
Secondo le ultime indiscrezioni, il maiorchino dovrebbe giocare il Masters 1000 di Parigi-Bercy e le ATP Finals in quest’ultimo scorcio di stagione. Ai microfoni di Eurosport Germania, Mischa Zverev ha analizzato le prospettive di Rafa.
Rafa Nadal è appena diventato papà
“Tennis o famiglia? Non è facile combinare entrambe le cose. Per quanto mi riguarda, la famiglia viene sempre al primo posto” – ha esordito Mischa.
“La nascita di un figlio ti cambia la vita. Un professionista è abituato a dedicare quasi tutta la giornata al tennis. Ti alleni per due o tre ore la mattina, poi è il momento del recupero e del fitness. Se hai un figlio, sei ‘costretto’ a rivedere le tue abitudini.
Magari ti devi alzare di notte per dare una mano a tua moglie, il è che non è l’ideale il giorno prima di una partita. Vedremo come Rafael Nadal gestirà tutto ciò. Rafa è un atleta di enorme successo, quindi ha i mezzi economici per portare con sé tante persone durante i tornei.
Questo rende tutto più facile. È molto diverso per i giocatori che sono intorno al 50°-60° posto della classifica” – ha aggiunto Zverev. Photo credit: Getty Images