Rafael Nadal a caccia del numero uno: il cammino nel torneo di Cincinnati



by   |  LETTURE 2926

Rafael Nadal a caccia del numero uno: il cammino nel torneo di Cincinnati

Il 2022 è stato e comunque sarà un anno magico per Rafael Nadal. Ad inizio anno le condizioni fisiche del campione maiorchino destavano grande preoccupazione e c'era addirittura chi metteva in dubbio il possibile ritorno in campo del tennista.

La reazione di Nadal è stata veemente e lo spagnolo ha conquistato quasi tutto. Dopo mesi di assenza Nadal ha vinto prima gli Australian Open e poi il Roland Garros diventando così il primo tennista nella storia a raggiungere quota 22 Slam in carriera (per gli uomini).

Un record che al momento sembra inavvicinabile per chiunque, escluso il grande rivale di sempre Novak Djokovic. Proprio per lui Rafa non si arrende e tra poche settimane agli US Open ha il grande obiettivo di portarsi a quota 23 e dare un ulteriore gap anche al tennista serbo, al momento fermo a quota 21 Slam.

Questa settimana Rafa scenderà in campo nel torneo di Cincinnati ed avrà, tra le tante cose, la possibilità di ritornare numero uno al mondo, una cosa che non avveniva da diverso tempo. Nell'eventualità infatti Rafa vinca il torneo e Medvedev non raggiunga i Quarti di finale, lo spagnolo potrebbe effettuare il sorpasso in classifica.

Il cammino di Rafael Nadal a Cincinnati

Il tennista maiorchino avrà garantito un Bye al primo turno visto che parte come testa di serie numero due ed al secondo turno affronterà il vincente del match tra Borna Codice ed un qualificato.

Il croato non è ancora il tennista di un tempo e quindi sulla carta non sembra un avversario impossibile. Successivamente possibile derby per Rafa che potrebbe affrontare il connazionale Roberto Bautista Agut, un impegno non semplicissimo agli Ottavi.

È scontro di generazioni ai Quarti di finale dove, a meno di clamorosi colpi di scena, Nadal affronterà uno tra Felix Auger Aliassime ed il nostro Jannik Sinner, due avversari in ogni caso molto complicati e con grande voglia di rivincita.

In semifinale possibile nuovo derby per Nadal che potrebbe riaffrontare il giovane connazionale Carlos Alcaraz, favorito nel quarto sulla carta contro il tennista norvegese Casper Ruud. Solo in finale (come logico da tabellone) Nadal potrebbe affrontare la testa di serie numero uno Daniil Medvedev, favorito almeno all'inizio su Andrey Rublev, Stefanos Tsitsipas ed il nostro Matteo Berrettini.

Rafael Nadal