Rafael Nadal: "Ecco cosa devi fare se vuoi diventare un professionista"
by SIMONE BRUGNOLI | LETTURE 4028
Nessuno si aspettava che Rafael Nadal avrebbe vinto i primi due Major del 2022. Il fenomeno spagnolo, che aveva disputato appena sette tornei ufficiali l’anno scorso, ha lasciato tutti quanti a bocca aperta trionfando agli Australian Open e al Roland Garros.
Il 36enne maiorchino ha ribadito di essere una leggenda assoluta dello sport e si è issato a quota 22 Slam. Novak Djokovic ha accorciato il gap conquistando il suo settimo titolo a Wimbledon, mentre Roger Federer è ancora ai box dopo essersi sottoposto all’ennesima operazione al ginocchio.
Rafa avrà una ghiotta chance di allungare ulteriormente agli US Open, visto che difficilmente Nole potrà recarsi negli Stati Uniti il mese prossimo (non essendo vaccinato contro il Coronavirus). L’iberico ha impiegato qualche settimana per recuperare dall’infortunio agli addominali e si è già rimesso al lavoro.
L’ex numero 1 del mondo tornerà in campo a Montreal, con l’obiettivo di rifinire la preparazione in vista degli US Open. Durante un evento promozionale organizzato dalla compagnia aerea spagnola ‘Iberia’, Nadal ha dato qualche consiglio ai più giovani.
I consigli di Rafa Nadal
“Non sono abituato a dare consigli, ma ripeto sempre che – se vuoi diventare un professionista o dedicare la tua vita a qualcosa – devi mettere da parte tutto il resto. La mia carriera è sempre stata una priorità, ma questo non mi ha impedito di uscire con i miei amici ogni tanto e divertirmi.
Faccio le stesse cose che fanno i miei coetanei, ma con una frequenza minore. Il consiglio che darei ai ragazzi e di divertirsi, di lottare per realizzare i loro sogni e di circondarsi delle persone giuste” – ha dichiarato Nadal.
La leggenda spagnola è stata recentemente elogiata da Jack Draper: “Il modo in cui Rafa si comporta sul campo da tennis è di grande ispirazione per chiunque ami lo sport. La sua attitudine e la sua tenacia hanno lasciato stupefatte anche le leggende di altri sport.
Nadal combatte per vincere ogni singolo punto e non perde mai la sua umiltà. Si possono imparare tantissime lezioni da un atleta del genere”.