Rafael Nadal: "Vi svelo la decisione migliore che abbia mai preso"
by SIMONE BRUGNOLI | LETTURE 7935
Rafael Nadal non ha disputato una stagione da sogno, faticando più del previsto a causa di alcuni problemi fisici. La schiena ha tormentato lo spagnolo nella prima metà del 2021, impedendogli di arrivare in forma agli Australian Open.
L’ex numero 1 del mondo si è ripresentato sull’amata terra rossa, dove ha raccolto due trofei (Barcellona e Roma), ma non è riuscito a conquistare il suo 14° titolo al Roland Garros. La sua corsa è stata interrotta in semifinale da Novak Djokovic, che si sarebbe poi aggiudicato il torneo.
L’infortunio al piede dell’iberico si è aggravato, tanto da averlo costretto a rinunciare a Wimbledon e alle Olimpiadi di Tokyo nei due mesi successivi. Il 20 volte campione Slam si è iscritto al torneo di Washington ad inizio agosto, ma un paio di incontri gli sono bastati per capire che il dolore era eccessivo.
Rafa tornerà in campo soltanto nel 2022, con l’auspicio di potersi regalare un’annata più continua e soddisfacente. Nel frattempo, il 35enne di Manacor è stato invitato come relatore alla conferenza ‘enlightED’, dove ha esaminato l’importanza di fissare degli obiettivi e fare il massimo per raggiungerli.
Nadal ha già chiuso il suo 2021
“Non esiste soddisfazione personale più grande che tornare a casa sapendo di aver fatto tutto il possibile per raggiungere i propri obiettivi” – ha spiegato il 13 volte campione di Parigi.
“Impegno, dedizione e umiltà sono le chiavi per migliorare quotidianamente e ridurre il gap che ci separa dai nostri obiettivi. Non concepisco la vita in nessun’altra maniera. Non avere un traguardo in mente renderebbe tutto noioso e privo di senso.
Se ti circondi di persone competenti, allora sarà molto più facile avere successo. La decisione migliore che abbia preso nella mia carriera è stata circondarmi di persone che mi hanno sempre detto le cose come stavano.
Non si sono mai poste troppi problemi su come o quando avrebbero dovuto aprire bocca” – ha aggiunto Nadal. Pur avendo giocato appena sette tornei ufficiali in tutto il 2021, Rafa dovrebbe comunque mantenere il suo posto nella Top 10.