Woodforde: “Rafael Nadal avrebbe dovuto imitare il ritiro di Pete Sampras”
by GIACOMO CORTOPASSI | LETTURE 16123
Il leggendario Mark Woodforde, classe 1965, ha vissuto una straordinaria carriera da doppista negli anni ’90: ha vinto 6 Wimbledon, 3 Us Open, 2 Australian Open ed un trofeo del Roland Garros, raggiungendo la prima posizione della classifica mondiale nel 1992.
Campione in due occasioni anche alle ATP Finals e medaglia d’oro alle Olimpiadi di Atlanta 1996, Woodforde può vantare una buona carriera pure in singolare, dove è stato top 20 ed ha disputato la semifinale degli Open d’Australia 1996.
Secondo l’ex campione di Adelaide, il maiorchino Rafael Nadal avrebbe dovuto emulare la modalità di ritiro dal tennis del grande Pete Sampras.
Woodforde: “Secondo me, avrebbe dovuto fare così”
Agli Us Open del 2002, il trentunenne Pete Sampras occupava la 17° testa di serie.
Dopo aver superato Albert Portas, Kristian Pless, Greg Rusedski, Tommy Haas, Andy Roddick e Sjeng Schalken, l’americano si ritrovò a sfidare il connazionale Andre Agassi nell’ultimo match. Sampras trionfò ancora una volta con il punteggio di 6-3 6-4 5-7 6-4, in quello che si rivelò il suo ultimo match sul circuito ufficiale.
“Sento che Rafael Nadal avrebbe dovuto fare la stessa cosa”, ha commentato Woodforde, come rivelato da EssentiallySports. “Sai, dopo aver vinto 13 Roland Garros …”. Quest’anno, il fuoriclasse di Palma di Maiorca è tornato al successo a Roma, ma ha fallito l’ennesimo trionfo al Roland Garros, dove è stato fermato in semifinale dal serbo Novak Djokovic.
“Dopo aver vinto 13 Roland Garros”, ha continuato Woodforde, facendo riferimento alla chiusura della carriera di Sampras, “beh, sai … io me ne andrei da imbattuto”. Poche ore fa, Djokovic si è aggiudicato per la sesta volta il trofeo di Wimbledon e ha così eguagliato il record Slam di Federer e Nadal.
Il calendario tennistico proseguirà adesso con le Olimpiadi di Tokyo in Giappone, che andranno in scena purtroppo senza pubblico a causa dell’aumento dei contagi da Coronavirus nel Paese. Photo Credit: Sky Sport
Roger Federer e le emozioni condivise in Laver Cup con Novak Djokovic e Rafael Nadal
Emma Raducanu: "Tornerò nel 2024. Vincere Wimbledon è il mio sogno"
Rafael Nadal chiarisce: "Considerando i titoli vinti, Novak Djokovic è il migliore"
Rafael Nadal elogia Carlos Alcaraz: "È un gradino sopra gli altri"
Rafael Nadal: "Non ho mandato messaggi a Djokovic dopo gli Us Open. Sugli Slam..."
Rafael Nadal: "Sogno di tornare competitivo, ma a quest'età è dura"