Us Open, Djokovic sfida Fritz e le statistiche: i numeri contro gli americani



by MARTINA SESSA

Us Open, Djokovic sfida Fritz e le statistiche: i numeri contro gli americani
Us Open, Djokovic sfida Fritz e le statistiche: i numeri contro gli americani © Matthew Stockman/Getty Images

La sfida ai quarti di finale di questi Us Open è servita: Novak Djokovic affronterà Taylor Fritz. Il tennista serbo, ventitré volte campione Slam, è a caccia del titolo numero 24 e per farlo deve superare innanzitutto il numero uno statunitense, giocatore di casa.

Sulla carta, non può non essere favorito il campione di Belgrado: il numero uno del mondo contro il numero nove del mondo, se si guarda il ranking. Pronostici che verrebbero confermati anche dai precedenti tra i due.

Ad ora, Djokovic è imbattuto contro Fritz: sette vittorie in sette scontri diretti, giocati in tornei ‘1000’ o in un tornei del Grande Slam. A favore del tre volte vincitore a Flushing Meadows c’è anche un dato che riguarda proprio il suo avversario: o meglio, la bandiera che porta affianco al suo nome. Novak Djokovic ha una striscia di 29 vittorie consecutive contro i giocatori statunitensi.

A livello Slam, la striscia è 13-0: l’ultima sconfitta del tennista serbo risale al terzo turno di Wimbledon nl 2016, quando fu sconfitto dall’americano Sam Querrey.

Il dato agli Us Open

Non c’è solo Taylor Fritz.

Il cammino di Novak Djokovic agli Us Open, ad ora, è fatto principalmente di statunitensi. Se la testa di numero due del tabellone maschile vincesse contro Fritz, in semifinale si troverebbe comunque un giocatore del Paese a stelle e strisce: o Frances Tiafoe o Ben Shelton, altro quarto di finale di questa parte del seeding.

Anche in questo caso, la statistica è tutta a favore di Djokovic. Contro i tennisti statunitensi, il campione Slam è imbattuto: undici partite vinte su undici scontri diretti giocati. Per Novak Djokovic, però, contro Tiafoe o Shelton sarebbe la prima semifinale giocata contro uno statunitense.

Fino ad esso, ha incontrato americani solo ai quarti di finale o prima di questi: nel 2008, l’allora testa di serie numero tre affrontò Andy Roddick ai quarti, vincendo in quattro set.

Us Open

• Sinner e il match point sprecato contro Alcaraz agli US Open 2022: "Mi ha fatto male"
• "È stato strano": Coco Gauff svela cosa è successo dopo gli Us Open
• Dominic Thiem: "La vittoria degli Us Open è il miglior momento della mia carriera"
• Jannik Sinner racconta cosa ha fatto dopo gli Us Open: ora vuole le Finals
• Billie Jean King elogia Coco Gauff dopo gli Us Open: "Esempio di giustizia sociale"
• Rafael Nadal: "Non ho mandato messaggi a Djokovic dopo gli Us Open. Sugli Slam..."