Novak Djokovic eterno agli Us Open: con Djere l'ottava rimonta sotto di due set



by GIANLUCA RUFFINO

Novak Djokovic eterno agli Us Open: con Djere l'ottava rimonta sotto di due set
Novak Djokovic eterno agli Us Open: con Djere l'ottava rimonta sotto di due set © Al Bello/Getty Images

Il tennis è uno sport semplice: 2 uomini colpiscono una pallina per quasi quattro ore e alla fine vince (quasi sempre) Novak Djokovic. Potremmo prendere in prestito la famosa massima di Gary Lineker e traslarla al tennis per spiegare questo sport ad un profano della materia, probabilmente non ci sarebbe spiegazione migliore.

Perché Nole ha dato una volta ancora la dimostrazione che con lui in campo non è mai finita. Il tennista serbo ha compiuto l’ennesima rimonta della sua carriera nel derby al terzo turno degli Us Open contro Laslo Djere.

Ritrovatosi sotto di due set nella sfida contro il connazionale, il comeback del prossimo numero uno del mondo è stato prepotente, una dimostrazione di forza da campione vero, rovesciando il risultato e chiudendo il match in 3 ore e 48 minuti col punteggio di 4-6 4-6 6-1 6-1 6-3.

Novak Djokovic e le rimonte: contro Djere l’ottavo comeback in uno slam

Per il 23 volte campione si tratta dell’ottava volta in carriera in cui riesce a rimontare due set di svantaggio in uno slam e per gli avversari non ci sono buone notizie, visto che in sei di queste otto occasione ha poi sollevato il trofeo.

Djokovic© Al Bello/Getty Images

La prima rimonta risale al secondo turno dell’edizione 2005 di Wimbledon, quando il serbo recuperò i due set di svantaggio contro lo spagnolo Garcia-Lopez e si impose 6-4 al quinto.

Storica poi la rimonta agli Us Open 2011 in semifinale contro Roger Federer, che gli permise di ottenere il pass per la finale contro Rafa Nadal e di conquistare il suo primo slam americano. Ribaltone che valso poi la vittoria finale anche quello su Kevin Anderson nel 2015 al quarto turno di Wimbledon, mentre per ben tre volte le vittime delle rimonte di Djokovic sono stati tennisti italiani: Seppi al Roland Garros del 2012; Musetti agli ottavi dello slam parigino del 2021, anno in cui il 36enne serbo si ripetè anche in finale contro Tsitsipas; più recentemente Jannik Sinner ai quarti di finale del major britannico 2022.

Ultima in ordine temporale proprio la vittoria su Djere al terzo turno degli Us Open, ennesima prova della capacità di non mollare mai del campione serbo. Un modo per dire a tutti che gli slam sono ancora cosa sua. Rimonte di Djokovic da due set di svantaggio: 2005 Wimbledon 2R - vs Garcia-Lopez 2011 US Open SF - vs Federer 2012 RG 4R - vs Seppi 2015 Wimbledon 4R - vs Anderson 2021 RG 4R - vs Musetti 2021 RG Final - vs Tsitsipas 2022 Wimbledon QF - vs Sinner 2023 Us Open 3R - vs Djere

Novak Djokovic Us Open

• Novak Djokovic nella storia: Roger Federer raggiunto ancora
• Marc Rossani e i segreti della racchetta di Novak Djokovic
• Younes El Aynaoui: "GOAT? Novak Djokovic continua a vincere, ma Federer e Nadal... "
• La curiosa classifica nella quale Novak Djokovic è lontano dal vertice
• Hamad Medjedovic afferma: "Sono cresciuto guardando Novak Djokovic"
• Pilic, ex coach di Novak Djokovic, critica la stampa: "Sminuisce i suoi successi"