Continua il duello a distanza, seppur non ci siano novità di rilievo, tra l'Atp e la PTPA, l'associazione di tennisti professionisti creata qualche tempo fa da Novak Djokovic. Questa nuova istituzione, che si è comunque consolidata nel circuito e ha ricevuto molti apprezzamenti tra i giocatori, non smette di fare riunioni, discutere sulle questioni attuali nel mondo del tennis e cercare soluzioni per il futuro.
L'obiettivo del campione serbo e del gruppo è cercare nuovi consensi di spessore, circondandosi così di un grande team di esperti. Di recente, alla squadra sono state aggiunte tre new entry nel consiglio di amministrazione, che potranno dare sicuramente il loro contributo alla causa.
Si tratta di Kim Clijsters, Sania Mirza e Marcos Baghdatis, tre tennisti che hanno avuto l'opportunità di giocare finali del Grande Slam e che ora lotteranno per far contemplare al circuito condizioni migliori per gli atleti.
Ecco l'annuncio diffuso su Twitter della notizia. La PTPA ha fatto inoltre sapere che amplierà ulteriormente il 'consiglio dei campioni', includendo fino a sei membri entro il 2024.
"Sono entusiasta di collaborare per aprire la strada a un cambiamento positivo.The PTPA is thrilled to welcome the legendary Kim Clijsters, Sania Mirza and Marcos Baghdatis to its team!
@Clijsterskim and @MirzaSania join the PTPA as its first Board of Champions members, while @marcosbaghdatis joins the PTPA as an ambassador. https://t.co/mHvXl2LzgV — Professional Tennis Players Association (@ptpaplayers) August 21, 2023
Come molti altri ex giocatori, non vedo l’ora di rappresentare una forte associazione di giocatori in tournée e di contribuire a rimodellare il futuro del nostro sport. È fondamentale che le donne e gli uomini del tennis si siedano a un tavolo" è il pensiero di Clijsters.
Mirza ha aggiunto: "Sono onorata di continuare questa missione con la PTPA, poiché sostiene i giocatori su larga scala. La necessità di una rappresentanza collettiva e indipendente dei giocatori non è mai stata così grande".
Baghdatis si unirà in qualità di ambasciatore e aiuterà a migliorare il coinvolgimento dei giocatori attraverso l'istruzione, l'assistenza e il collegamento con le parti interessate: "I giocatori hanno bisogno di voce.
L'ho sperimentato in prima persona mentre gareggiavo nel circuito e continuo a vedere questa esigenza con la generazione di oggi". Tanta soddisfazione è stata espressa da Ahmad Nassar, direttore esecutivo della PTPA: "Kim, Sania e Marcos sono tutte figure pionieristiche nel tennis professionistico.
La loro comprensione dell'esperienza del giocatore e delle complessità del mondo del tennis li rende preziosi per il nostro team. Siamo fiduciosi che la loro influenza e passione guideranno un cambiamento positivo, spingendo il gioco a livelli ancora più alti".