Pilic su Djokovic dopo la finale di Wimbledon: "Quello non era il vero Novak"



by GIANLUCA RUFFINO

Pilic su Djokovic dopo la finale di Wimbledon: "Quello non era il vero Novak"
Pilic su Djokovic dopo la finale di Wimbledon: "Quello non era il vero Novak"

L’ultima edizione di Wimbledon ha consegnato agli annali una delle finali slam più belle degli ultimi anni, quella tra Carlos Alcaraz e Novak Djokovic, che ha visto trionfare per la prima volta sull’erba londinese lo spagnolo.

Il 23 volte campione slam si è arreso in cinque set, perdendo per la prima volta dopo più di 10 anni sul campo centrale dell’All England Club. L'ex tennista croato Nikola Pilic, che ha fatto allenare Novak Djokovic nella sua accademia di tennis quando Nole era giovane, ha sostenuto che il serbo non abbia mantenuto il suo solito livello nella finale di Wimbledon persa contro Carlos Alcaraz.

Quello non era il vero Novak. Non era la sua giornata, lo ha ammesso anche Alcaraz. Per esempio, ha servito perfettamente contro Hurkacz ma non ha fatto un ace per due set in finale. Se Novak avesse giocato al suo livello, non avrebbe perso”.

Le parole di Djokovic nel post partita contro Alcaraz

Diversamente da Pilic, Djokovic ha dato tutto il merito a Carlos Alcaraz dopo la sconfitta: “In passato sono stato a un passo dal perdere le finali, ma ho vinto partite epiche.

Credo sia un tacito accordo divino, può succedere anche se fa molto male perdere una finale. Il merito è tutto di Alcaraz, è stato straordinario nei momenti importanti e giocando così alla sua età, una capacità di gestire i nervi in modo impressionante.

Nell'ultimo game ho risposto bene ma si è inventato qualcosa di straordinario, punti incredibili. Ha fatto un grande torneo, mi congratulo con lui e con il suo team", ha detto Djokovic. Il serbo ha poi aggiunto: “La partita è cambiata, lui ha alzato il suo livello e io non sono riuscito a reagire.

Nel complesso ha meritato di vincere. L'inizio di una grande rivalità? Lo spero per il mio bene, non so ancora quando sarò ancora in giro, ci siamo affrontati in due Grandi Slam ravvicinati e spero che ci affronteremo di nuovo sull'erba.

Un match di cinque set e cinque ore tra il numero uno e il numero due del mondo è solo un bene per lo sport. La distruzione della racchetta? È la frustrazione del momento, non c'è molto da dire” ha detto Djokovic alla stampa. Photo Credit: Wimbledon

Wimbledon

• Elena Rybakina confessa: "Non è stato facile superare la vittoria di Wimbledon"
• Wilander sulla "trasformazione" di Carlos Alcaraz: "Da quando ha vinto Wimbledon..."
• Roger Federer: "Seguo ancora il tennis, ho visto la finale di Wimbledon"
• Coco Gauff: "Non mi aspettavo questa svolta dopo Wimbledon. Con Iga Swiatek..."
• Emma Raducanu: "Tornerò nel 2024. Vincere Wimbledon è il mio sogno"
• Santopadre: "Infortunio di Berrettini? Eravamo preparati al peggio. Su Wimbledon..."