La finale di Wimbledon tra Carlos Alcaraz e Novak Djokovic ha fatto letteralmente la storia di questo sport. Il giovane spagnolo è stato colui che ha fermato l'ascesa di Novak Djokovic, gli ha spezzato il sogno di vincere il suo Ottavo Wimbledon e raggiungere così il grande rivale Roger Federer e ha rimandato a data da destinarsi il suo 24esimo torneo del Grande Slam.
In tanti pensavano che Djokovic continuasse la sua striscia sull'erba, record su record con il tennista che addirittura non perdeva sul campo centrale da ben dieci anni. Come ha più volte ribadito in conferenza Djokovic guarda molto ai record e con la sconfitta avvenuta domenica il tennista ha perso diversi record, diverse strisce a cui lo spagnolo ha messo fine.
La principale ed una a cui senza dubbio Nole teneva molto era quella delle 34 vittorie di fila a Wimbledon con il serbo che non avrà la chance di superare il record di Federer sull'erba londinese. Il record dello svizzero di 41 vittorie consecutive resterà quindi per almeno un altro bel po' di tempo.
Ma questo è solo uno dei tanti record con Nole che non perdeva, come abbiamo già detto, sul centrale di Wimbledon addirittura dal 2013.
La curiosa statistica che Alcaraz ha definitivamente concluso
Se ne era parlato molto in questi giorni, una statistica curiosa che vedeva Novak Djokovic vincere addirittura gli ultimi 15 tiebreak nei match del Grande Slam.
In finale nel secondo set Alcaraz ha spento questo clamoroso dato e ha dato il via probabilmente alla rimonta decisiva. Nole aveva una serie incredibile di record, un esempio era l'incredibile striscia di ben 104 vittorie nei tornei Slam dopo aver vinto il primo set.
Avete capito bene, 104 successi consecutivi e Alcaraz ha compiuto la rimonta decisiva. Senza dimenticare la serie di 27 vittorie consecutive con Nole reduce da tre vittorie Slam consecutive e l'assenza (per i motivi che ora conosciamo tutti) all'ultimo Us Open.
Insomma, una vittoria speciale per tanti motivi e non ultimi i record del tennista serbo. Carlos Alcaraz si è finalmente consacrato nel circuito. Photo Credit: Afp
• Holger Rune: "Mi piacerebbe battere Novak Djokovic in finale agli Australian Open"• Andrey Rublev parla di Novak Djokovic: "Gioca sempre meglio, non mi stanco di..."• Carlos Alcaraz regala spettacolo in Messico: anche Paul applaude• Alcaraz: "Il 2024 sarà speciale. Sarebbe un sogno giocare le Olimpiadi con Nadal" • Novak Djokovic, l'ex coach duro su Connors: "Il 90% dei suoi titoli sono 250"• Pilic chiaro su Novak Djokovic: "È ancora superiore a Sinner ed Alcaraz"