Essere un campione significa anche saper imporre il gioco e commettere il minor numero di errori nei momenti cruciali di una partita. In questo Novak Djokovic ha sempre dimostrato di essere il migliore di tutti. A Wimbledon il serbo ha ottenuto un altro incredibile record, diventando il primo tennista della storia a raggiungere questo traguardo.
Infatti, il 36enne di Belgrado è il primo a essere stato in grado di vincere ben 13 tie-break consecutivi nei tornei del Grande Slam nell'era Open. La statistica impressionante è stata blindata dopo il match (anche se non ancora concluso) di ottavi contro Hubert Hurkacz.
Nonostante il polacco non abbia ancora mai perso il servizio, Nole è stato abile ad aggiudicarsi i due tie-break giocati per 8-6. I due torneranno in campo sul Centrale lunedì per completare l'incontro e chissà che il numero 2 al mondo non si ripeta e conquisti il terzo parziale nuovamente al tie-break.
📍Novak Djokovic 🇷🇸 se convierte en el primer tenista con 13 “tie breaks” ganados consecutivos en Grand Slam durante una temporada (Open Era/Men’s Singles). — MisterOnly.Tennis (@OnlyRogerCanFly) July 9, 2023
Obiettivo superare Sampras
Con l'affermazione sullo svizzero Stan Wawrinka, Djokovic ha raggiunto quota 31 vittorie di fila sui campi londinesi di Wimbledon, eguagliando proprio Pete Sampras.
Nole cercherà dunque di ottenere il pass per i quarti di finale ma anche di superare il dato fatto registrare dallo statunitense 14 volte campione di un titolo Slam.
Per la concorrenza non sarà affatto semplice fermare Djokovic nel corso della seconda settimana e impedirgli di trionfare nuovamente a Londra.Another one.@DjokerNole equals Pete Sampras' 31 consecutive match wins at #Wimbledon pic.twitter.com/Q0MhZBhSOy — Wimbledon (@Wimbledon) July 7, 2023
Il serbo è alla ricerca del quinto successo consecutivo a Wimbledon e del terzo titolo Slam della stagiome, che gli permetterebbe di giocare il 'Calendar Grand Slam' agli Us Open. In caso di vittoria ai danni di Hurkacz, il nativo di Belgrado affronterebbe il russo Andrey Rublev, reduce dalla battaglia di 5 set contro il kazako Alexander Bublik. Photo credit: Wimbledon.
• Holger Rune: "Mi piacerebbe battere Novak Djokovic in finale agli Australian Open"• Andrey Rublev parla di Novak Djokovic: "Gioca sempre meglio, non mi stanco di..."• Novak Djokovic, l'ex coach duro su Connors: "Il 90% dei suoi titoli sono 250"• Pilic chiaro su Novak Djokovic: "È ancora superiore a Sinner ed Alcaraz"• Carlos Alcaraz lancia un messaggio a Novak Djokovic: "Siamo qui per fermarlo"• Novak Djokovic nella storia: Roger Federer raggiunto ancora