Djokovic non si ferma più negli slam: il dato pazzesco che incorona il serbo



by GENNARO DI GIOVANNI

Djokovic non si ferma più negli slam: il dato pazzesco che incorona il serbo
Djokovic non si ferma più negli slam: il dato pazzesco che incorona il serbo

E’ iniziato ieri il cammino di Novak Djokovic a Wimbledon. Come ci si poteva immaginare il serbo non ha avuto particolari difficoltà a sbarazzarsi nel primo turno dell’argentino Pedro Cachin in tre set (6-3 6-3 7-6).

Il sette volte campione qui agli All England Club, proverà a scrivere altre pagine di storia, ma per farlo dovrà uscire indenne da un cammino non privo di ostacoli, e che vedrà il suo termine a domenica 16 luglio.

L’erba londinese è ormai diventato da 5 anni a questa parte il suo giardino di casa. Se escludiamo l’edizione 2020 del Major inglese, il tennista balcanico è in striscia positiva dal 2017. L’ultima sconfitta inflittagli nello slam più antico al mondo è accaduta per mano del ceco Tomas Berdych.

Se allarghiamo il campo anche agli Australian Open, nel quale ‘Nole’ detiene il record di successi, l’ultimo stop risale al 2018, anno nel quale uscì al quarto turno, battuto dal coreano Hyeon Chung.

Il 23 volte campione slam non ha disputato l’edizione 2022 degli Happy Slam per le note questioni relative al mancato vaccino per combattere la pandemia da Covid 2019.

Djokovic aggancia Federer in un altro record

Ogni vittoria di Djokovic, gli addetti ai lavori sono costretti ad aggiornare i suoi numeri pazzeschi, che un giorno sembravano impossibili da centrare.

In particolare, con la vittoria di ieri pomeriggio, l’ex numero uno ha superato un altro grandissimo campione della storia recente di questo sport. Il 36enne ha conquistato il suo 66° successo al debutto nel Grande Slam.

In questo modo, è riuscito a battere un primato che deteneva Roger Federer, per la striscia più lunga dall'inizio dell'Era Open. Djoker non perde al primo turno di un Grande Slam dagli Australian Open del 2006.

Djokovic cercherà di stabilire un record riuscito solo a Rod Laver (nel suo caso per ben due volte) nella storia del tennis, il Calendar grande slam. Ovvero riuscire a vincere nello stesso anno tutti e 4 gli slam. Nel caso in cui dovesse riuscire a vincere per l’ottava volta Wimbledon, si troverebbe nella stessa identica situazione già vissuta nel 2021, dove si fermò ad un passo dalla gloria.

Solo Daniil Medvedev si mise di mezzo tra lui e quest’altro incredibile primato, fermandolo in finale agli Us Open. Photo credit: Getty Images

Roger Federer