Cecchinato ricorda l'incredibile vittoria contro Djokovic: "La mia partita perfetta"
by ANTONIO FRAPPOLA
Marco Cecchinato non dimenticherà mai la 117ª edizione del Roland Garros. Il tennista italiano, contro ogni pronostico, ha raggiunto le semifinali battendo Pablo Carreno Busta, David Goffin e compiendo una vera e propria impresa ai danni di Novak Djokovic.
Il successo ottenuto da Cecchinato, come riconosciuto da diversi atleti azzurri, ha avuto il merito di trascinare un intero movimento verso risultati che sembravano ormai anche difficili da immaginare. Lo stesso Matteo Berrettini ha ammesso di aver tratto beneficio da quella storica semifinale ancora prima di diventato il primo italiano in grado di spingersi fino alla finale a Wimbledon.
Cecchinato ha ricordato la vittoria contro Djokovic in un’intervista esclusiva rilasciata al quotidiano La Repubblica.
Cecchinato ricorda l'incredibile successo contro Djokovic
“Come potrei dimenticarlo? Per me è stato il torneo più importante della mia carriera: per arrivare a sfidare Djokovic dovetti battere prima Carreno Busta e poi Goffin.
La mia partita perfetta. Tre ore e mezza indimenticabili per battere uno dei giocatori più forti della storia. Penso che quel giorno espressi un livello di gioco difficile da ripetere: ci riescono solo quei due/tre e lo fanno da quindici anni di fila" , ha dichiarato Cecchinato.
"Il segreto di quella vittoria? Il dritto. Tutte le volte che toccavo la palla di dritto lo mettevo in difficoltà. Poi con il colpo kick mi aprivo sempre il campo, e quindi usavo anche la palla corta. Mi ha fatto riflettere una frase di Novak durante la premiazione del Roland Garros, quella riguardo al non attaccarsi al passato.
Purtroppo per me, fino all'anno scorso, ho un po' vissuto del passato per il Roland Garros, dell'essere stato numero 16 del mondo. Ecco, finalmente ora mi sono staccato da questo bellissimo ricordo che ovviamente porterò sempre nel cuore" .
La stagione sull'erba di Cecchinato non è ancora inziata. L'azzurro cercherà di guadagnare il main draw del torneo ATP 250 di Eastbourne prima di fare il suo esordio a Wimbledon. Photo Credit: Getty Images