Vajda: "Djokovic può ambire al Grande Slam. Non commetterà di nuovo lo stesso errore"
by MARTINA SESSA
Marian Vajda era nel box di Novak Djokovic quando ha perso l’opportunità di conquistare il Grande Slam. Era uno dei allenatori, insieme a Goran Ivanisevic, che ha visto il serbo scoppiare in lacrime durante il match, nel momento in cui ha realizzato che la finale degli Us Open stava scivolando nelle mani di Daniil Medvedev, mentre lui mancava l’ultimo torneo Slam della stagione.
Per Vajda, però, Djokovic ha la possibilità di ripetersi quest’anno, dopo la conquista di Australian Open e Roland Garros. Il primo passo è Wimbledon. “Con questa forma e i precedenti risultati di Wimbledon, Novak è sulla buona strada per un altro titolo a Londra tra poche settimane”, ha detto in un’intervista rilasciata a Sport.Sk.
Obiettivo Grande Slam
Per quanto riguarda invece il Grande Slam, tutto si deciderà ancora a New York. Questa volta, però, un fattore determinante verrà meno e potrebbe essere un aiuto per Novak Djokovic: quest'anno, a differenza del 2021, niente Olimpiadi.
“Certamente è possibile per lui fare il Grande Slam. Ha una grossa possibilità a Wimbledon, deciderà anche la psicologia negli USA. La competizione sarà più dura lì, a differenza dell'erba.
Carlos Alcaraz difenderà il titolo a New York e sarà pericoloso sul cemento; anche Alexander Zverev sta tornando, Medvedev starà meglio e Novak avrà una concorrenza molto più forte a New York. Quest'anno, però, le Olimpiadi non si terranno come a Tokyo 2021, quindi Novak non commetterà lo stesso errore due volte”, ha detto l’ex coach del tennista serbo.
Proprio su Alcaraz, con cui Djokovic si passa il testimone della vetta del ranking in questo 2023, Vajda ha detto: “Bisogna ammettere che Alcaraz è il più completo tra tutti i giovani, ha le migliori possibilità di seguire le orme dei primi tre.
Al momento, però, Djokovic è ancora il giocatore più completo in un torneo dello Slam". Photo credits: Imago
• Sinner e il match point sprecato contro Alcaraz agli US Open 2022: "Mi ha fatto male"• Elena Rybakina confessa: "Non è stato facile superare la vittoria di Wimbledon"• Wilander sulla "trasformazione" di Carlos Alcaraz: "Da quando ha vinto Wimbledon..."• Roger Federer: "Seguo ancora il tennis, ho visto la finale di Wimbledon"• Coco Gauff: "Non mi aspettavo questa svolta dopo Wimbledon. Con Iga Swiatek..."• "È stato strano": Coco Gauff svela cosa è successo dopo gli Us Open