Il Roland Garros è terminato con la vittoria del neo (ancora una volta) numero uno al mondo Novak Djokovic. Il campione serbo ha raggiunto numeri eccezionali, e grazie a questo successo è il primo nella storia ad arrivare a 23 titoli del Grande Slam.
Battuto in tre set Casper Ruud, sconfitto in oltre tre ore con il risultato di 7-6;6-3;7-5. Match mai davvero in discussione ma il norvegese ha provato in tutti i modi a creare grattacapi al più forte avversario, ma l'esperienza di Nole ha avuto la meglio.
Solo nel primo set Ruud è stato ad un passo dal vincere il parziale, prima di arrendersi al ritorno della stella di Belgrado. Alla fine Djokovic è riuscito a vincere il primo set, dominando il tiebreak decisivo e sono proprio i tiebreak uno dei momenti chiave di questo Roland Garros.
Soprattutto nei primi turni (come talvolta gli capita negli ultimi anni) Nole non era nella miglior versione ma è riuscito sempre a tirare fuori il suo talento nei momenti di difficoltà. Djokovic ha vinto ben sei tiebreak su sei, lasciando di fatto le briciole agli avversari e facendo del tiebreak un punto decisivo per la 23esima vittoria di Grandi Slam nel corso della sua carriera.
Anche contro Ruud Nole ha dominato in questa fase del match, come fatto sempre nel corso di questo torneo. Solo una volta, nel corso della sua carriera, Djokovic ha vinto un maggior numero di tiebreak in un torneo dello Slam e parliamo addirittura di Wimbledon 2007 dove riuscì a vincere 8 tiebreak su 10 disputati.
Quello odierno è quindi il secondo record di sempre mentre nel 2014 a Wimbledon sempre Nole vinse invece 'solo' cinque tiebreak. Una parte speciale che ha aiutato Nole a vincere il torneo. Il tennista serbo con questo successo ha scavalcato anche l'ultimo rivale, lo spagnolo Rafael Nadal, ed è diventato il tennista con più titoli dello Slam nella storia del tennis maschile.
Numeri importanti e Nole dà un segnale importante in chiave GOAT, il cosiddetto termometro per designare chi sia il miglior tennista di sempre. Photo Credit: Roland Garros Twitter