È ufficiale terminato il Roland Garros, tanto atteso secondo Slam dell'anno. Come il primo è finito nelle mani di Novak Djokovic, ora unico uomo nella storia ad aver raggiunto il 23esimo titolo del Grande Slam.
Numeri incredibili per il campione serbo che continua a coltivare il sogno del Career Grande Slam, la possibilità di vincere tutti e quattro Slam nello stesso anno. Grazie a questo successo Novak Djokovic è tornato numero uno al mondo, conquistando così la 378 settimana davanti a tutti.
Record su record per il tennista balcanico che ha scavalcato in classifica Carlos Alcaraz, arresosi al serbo e ai crampi in semifinale. Scende al terzo posto Daniil Medvedev, una delusioni del torneo. Si conferma Ruud al quarto posto, finalista e tornato tra i grandi dopo un brutto inizio di stagione.
In Top Ten pochi cambiamenti e solo l'ingresso o meglio il ritorno di Karen Khachanov che ha scavalcato Felix Auger Aliassime. Best Ranking dietro anche per Tommy Paul e Lorenzo Musetti che ha scavalcato Rafa Nadal (uscito dalla Top 100 a causa dell'infortunio) e diventa così numero 17 al mondo.
Grande salto e ingresso in Top 20 anche per Francisco Cerundolo mentre Matteo Berrettini scivola al 21esimo posto. Best Ranking anche per Struff, Nishioka e Nicolas Jarry e soprattutto per Etcheverry che guadagna 17 posizioni e si porta al numero 32 al mondo.
Bene Sonego che guadagna sette posizioni tra gli italiani, e nuovo Best Ranking per Matteo Arnaldi. L'azzurro, vincitore del Challenger di Heilbronn, si porta al numero 72 al mondo e guadagna ben 34 posizioni. Perde sette posizioni invece Marco Cecchinato.
Bene anche Fabio Fognini che guadagna otto posizioni anche se fuori dalla Top 100. Grande lotta anche nel circuito femminile dove ora le tre prime posizioni rappresentano meglio i risultati degli ultimi mesi: prima Swiatek, grande conferma anche al Roland Garros, dietro Aryna Sabalenka e al terzo posto Elena Rybakina, buona notizia nonostante i problemi a Parigi.
Perdono posizioni Pegula e Gauff mentre entra per la prima volta in Top Ten Beatriz Haddad Maia. Grandissimo salto anche di Karolina Muchova: la finalista del Roland Garros raggiunge il suo Best Ranking come numero 16 al mondo.
Jasmine Paolini guadagna tredici posizioni e diventa la numero uno italiana, subito davanti a Elisabetta Cocciaretto, perdono terreno invece Camila Giorgi e soprattutto Martina Trevisan.