Dalla Serbia alla Bosnia, ma Djokovic c'è: guida l'entry list del Srpska Open



by   |  LETTURE 2120

Dalla Serbia alla Bosnia, ma Djokovic c'è: guida l'entry list del Srpska Open

Dopo il Monte Carlo Masters, sono tre le tappe possibili per preparare il secondo torneo ‘1000’ su terra rossa, ovvero quella di Madrid. La più prestigiosa sarà quella di Barcellona, ovvero l’Atp 500 in Catalogna, che infatti vede nella sua entry list alcune delle stelle del circuito maschile: da Carlos Alcaraz a Rafael Nadal, da Daniil Medvedev a Stefanos Tsitsipas, da Jannik Sinner a Lorenzo Musetti.

Nella stessa settimana, ovvero dal 15 al 23 aprile, altri due tornei sono in programma, due Atp 250: Atp Banja Luka e Atp Monaco di Baviera. Per Novak Djokovic, la scelta sembra quasi scontata: è la testa di serie numero uno del torneo bosniaco.

Il tennista di Belgrado, quindi, rimane nei confini della ex Jugoslavia per proseguire la sua stagione sul rosso: quello di Banja Luka è infatti il Serbia Open, ma trasferitosi nello Stato confinante.

Da Rublev a Wawrinka

Cambia sede il torneo '250', ma sembra che i protagonisti non cambiano, con conferme rispetto alla scorsa stagione di tennis.

Un solo altro giocatore della top 10 è presente nell’entry list del torneo bosniaco: c'è Andrey Rublev. In Bosnia, dunque, potrebbe ripetersi la finale giocata lo scorso anno a Belgrado, dove il russo ha vinto contro il serbo, che era alla ricerca della condizione fisica di un 2022 è difficile.

Presente al nuovo Serbia Open anche un altro campione Slam, ossia Stan Wawrinka. Tra gli altri nomi presenti nell’entry list pubblicata, segue tra le teste di serie il croato Borna Coric, vincitore del Cincinnati Open nel 2022, e il serbo Miomir Kecmanovic.

Figurano anche il francese Richard Gasquet e la giovane stella della Next Gen Jiri Lehecka. Gli azzurri hanno scelto altre strade: Musetti e Sinner a Barcellona per il torneo ‘500’, Sonego e Berrettini a Monaco.

In Bosnia, l'Italia ci sarà comunque, con due esponenti: saranno presenti Fabio Fognini e Marco Cecchinato, che potrebbe ritrovare Novak Djokovic dopo i quarti di finale del Roland Garros del 2018.

Photo credits: AP Photo/Darko Vojinovic