Il direttore Blake sul forfait di Djokovic a Miami: "Abbiamo fatto di tutto.."



by   |  LETTURE 3752

Il direttore Blake sul forfait di Djokovic a Miami: "Abbiamo fatto di tutto.."
Il direttore Blake sul forfait di Djokovic a Miami: "Abbiamo fatto di tutto.."

La notizia era nell’aria ma l’ufficialità è arrivata nelle scorse ore. Così come ad Indian Wells, Novak Djokovic non prenderà parte nemmeno al Master 1000 di Miami. Il fuoriclasse serbo, 6 volte campione del torneo con sede in Florida, si è cancellato dal torneo, che si svolgerà dal 22 al 2 Aprile, perchè non è riuscito ad ottenere un'esenzione per recarsi negli Stati Uniti.

Come sappiamo in America vige la legge che prevede l’impossibilità di recarsi nello stato da non vaccinato. Divieto che cadrà a partire da Maggio. Quindi niente Sunshine Double per il numero uno al mondo, che a causa di questo suo forfait potrebbe perdere momentaneamente il primato qualora Carlos Alcaraz dovesse trionfare ad Indian Wells.

In Florida il tennista nativo di El Palmar dovrebbe difendere il titolo. Il 35enne serbo ha atteso fino a ieri uno spiraglio per avere un’esenzione e partecipare al torneo ma non è arrivato. Al suo posto entrerà nel main draw, evitando così le qualificazioni, Daniel Elahi Galan.

Molto dispiaciuto di questa esclusione “forzata” il direttore del torneo James Blake, che ha fatto di tutto per permettere al 22 volte campione Slam di giocare. “Abbiamo cercato di ottenere un'esenzione, ma non è stato possibile.

Abbiamo fatto tutto il possibile", si è rammaricato l'ex numero 4 dell'ATP.

Djokovic riparte dal Masters 1000 di Monte-Carlo

Novak Djokovic la cui unica sconfitta stagionale è arrivata contro Daniil Medvedev nel 500 di Dubai, ripartirà dalla terra battuta.

Il prossimo impegno in calendario sarà dunque il Masters 1000 di Monte-Carlo che potrà contare la presenza anche di Rafael Nadal, di ritorno in campo dopo un’assenza di oltre 2 mesi. Il torneo monegasco andrà in scena dall’8 aprile al 16.

Il campione balcanico avrà come obiettivo primario vincere il Roland Garros, che in caso di successo gli consentirebbe di balzare in testa solitario nella classifica dei tennisti con più Slam in carriera. Photo Credit: Atp Tour Dubai