Il sorprendente cammino percorso da Tommy Paul agli Australian Open 2023 ha acceso i riflettori su uno dei tennisti americani meno acclamati in patria. Lo statunitense ha raggiunto per la prima volta le semifinali in un torneo del Grande Slam battendo due dei migliori connazionali, ovvero Jenson Brooksby e Ben Shelton, ed eliminando giocatori del calibro di Alejandro Davidovich Fokina e Roberto Bautista Agut.
A spegnere il suo sogno ci ha pensato Novak Djokovic, che ha poi conquistato il 22esimo Major in carriera. Paul ha messo in difficoltà il serbo nel primo set, quando si è portato sul 5-5 dopo la brillante partenza del rivale, ma subito un pesante 1-6, 2-6 nei due successivi parziali.
Paul e la semifinale persa contro Djokovic agli Australian Open
L’americano ha ricordato il match con Djokovic in conferenza stampa. “Sono abbastanza contento del livello espresso e del risultato raggiunto in Australia.
Ma, se penso all’ultimo match giocato a Melbourne, sono stato completamente distrutto non sono contento di quella partita. Ho lasciato il torneo pensando: ‘Cosa devo fare per vincere una partita come quella? ‘ .
Novak esprime un livello piuttosto folle. Gestisce bene ogni situazione e tutti i momenti importanti" , ha dichiarato Paul. "Se voglio davvero fare il passo successivo, dovrò migliorare molto. È qualcosa su cui sto lavorando.
Penso che lui mentalmente sia il migliore in assoluto. È in queste partite che noti la differenza. Non voglio farmi influenzare dalle aspettative. Ovviamente la pressione che metti su te stesso aumenta. Ogni giorno ho apportato significativi cambiamenti.
Questa è la sensazione che provo quando guardo la mia classifica negli ultimi quattro anni. È stato un progresso lento e costante. Ho corretto alcuni aspetti del mio gioco. Penso di aver giocato molte grandi partite rispetto al passato.
Questo mi aiuta ad affrontare meglio il futuro” . Paul affronterà la testa di serie numero nove Hubert Hurkacz al terzo turno del Masters 1000 di Indian Wells con la speranza di regalare una nuova gioia ai tifosi di casa. Photo Credit: The Canadian Press
George Opelka, padre di Reilly, difende Novak Djokovic: "Tutto lo spogliatoio lo sa"
Novak Djokovic instancabile: sarà presente all'All Star Match della Ryder Cup
Roger Federer immagina la nuova Laver Cup: "Voglio Novak Djokovic e Carlos Alcaraz"
Ons Jabeur appoggia Novak Djokovic: "Ora mi ascoltano perché sono una top 10"
Novak Djokovic in difesa dei colleghi: "È un fallimento ciò che sta accadendo"
Rusedski: "Nel circuito Novak Djokovic è sempre stato il numero uno, anche quando..."