Mouratoglou chiaro su Novak Djokovic: "Ora inizia davvero la lotta al GOAT"
by MARIO TRAMO | LETTURE 2898
La vittoria di Novak Djokovic agli Australian Open 2023 ha nuovamente tirato in ballo il dilemma, che, da anni, colpisce tutti gli appassionati di tennis. Novak Djokovic ha vissuto un 2022 complicato, è stato escluso per motivi extra tennistici da diversi tornei, compresi due tornei del Grande Slam.
Nel 2023 è rientrato alla grande, ha prima vinto un torneo Atp 250 e successivamente ha conquistato un titolo del Grande Slam, raggiungendo così il grande rivale Rafael Nadal a quota 22 titoli del Grande Slam.
Il dominio di Djokovic nel torneo era evidente agli occhi di tutti ed il tennista ha battuto qualsiasi avversario nettamente. La finale a Melbourne ha evidenziato la vittoria del neo numero uno al mondo sul greco Stefanos Tsitsipas, annichilito con un netto 3 a 0.
Quest'anno Nole disputerà tutti e quattro i tornei del Grande Slam ed ha grande sete di rivincita. Attraverso i propri canali social il noto coach Patrick Mouratoglou ha affermato che solo ora la lotta al GOAT inizierà sul serio, consapevole che Djokovic disputerà tutti i tornei del Grande Slam.
Negli ultimi giorni gli Stati Uniti hanno annunciato che saranno tolte le restrizioni legate al Covid-19 e che questo avverrà il prossimo 11 Maggio. Di conseguenza Nole potrà disputare gli Us Open 2023.
Djokovic ha fatto una vera impresa
Il tennista balcanico ha realizzato una grande impresa e in Australia ha totalizzato negli ultimi anni un record incredibile di 28 vittorie e 0 sconfitte.
Nel corso di un'intervista con l'emittente radiofonica Sen il direttore del torneo Craig Tiley ha svelato che Djokovic ha vinto il torneo nonostante un infortunio. Ecco le sue parole a riguardo: "Novak Djokovic ha vinto gli Australian Open nonostante uno strappo di tre centimetri.
Ho visto i test medici e presto i dottori diranno la verità. È straordinario quello che ha fatto, tra l'altro in modo molto professionale". Djokovic ha raggiunto i 10 titoli vinti dopo i 30 anni ed ha raggiunto così in questa particolare classifica Serena Williams, proprio la tennista allenata da Patrick Mouratoglou. Photo Credit: Reuters