Da numero 5 del mondo alla vetta del ranking: il nuovo primato di Novak Djokovic
by MARTINA SESSA | LETTURE 2084
Era una finale dove il vincitore avrebbe conquistato tutto: titolo del Grande Slam e vetta del ranking. Per Stefanos Tsitsipas sarebbe stato il primo trofeo Slam, diventando un nuovo campione Slam, per Novak Djokovic, titolo numero 22, eguagliando Rafael Nadal come tennista più vincente a livello Slam; per la prima posizione del ranking, sarebbe stato una prima volta per il greco, per il serbo invece un'altra settimana da aggiungere al suo personale record.
Alla fine a trionfare è stato il tennista di Belgrado, in una finale chiusa in tre set dul palcoscenico della Rod Laver Arena. Così, oltre alla gloria legato al titolo e al record, il ventidue volte campione Slam diventa anche numero uno del mondo.
Con questo traguardo, il serbo segna un nuovo primato: è il primo tennista che passa dalla quinta posizione del ranking Atp alla vetta. È il primo a fare un balzo del genere in avanti: prima di lui, il salto in avanti è stato di massimo di quattro posizioni.
Come Carlos Alcaraz, che dopo la vittoria del suo primo Slam a Flushing Meadows è passato dal numero 4 al numero del mondo, a settembre del 2022. Stessa scalata fatta anche Pete Sampras, nel settembre del 2000, da Andre Agassi, nel luglio del 1999 e da Carlos Moya, nel 15 marzo 1999.
I record di Djokovic
Con il titolo degli Australian Open, Novak Djokovic ritrova la prima posizione del ranking e migliora se stesso: ora sono 374 le settimane complessive passate in vetta alla classifica mondiale. Tra gli uomini, almeno per ora, il record del serbo è al sicuro: tra i giocatori in attività, dietro di lui c’è Rafael Nadal, con un totale di 209 settimane totali come numero uno del mondo.
Il traguardo, invece, ora si sposta sulla classifica femminile: il record assoluto, infatti, di settimane come numero uno è di Steffi Graff, arrivato ad un totale di 377 settimane. Il serbo, ora, è a meno tre settimane dalla tennista tedesca, ma con un’arma a sua difesa per questo imminente futuro: nessun punto da difendere se non a Dubai, torneo che andrà in scena a fine febbraio.4
Photo credits: AfpBiggest Jumps to No.
1 in @PepperstoneFX ATP Rankings History (109 changes)@DjokerNole from No. 5 on 30 January 2023@CarlosAlcaraz from No. 4 on 12 Sep. 2022
Pete Sampras from No. 4 on 11 Sep. 2000@AndreAgassi from No. 4 on 5 July 1999@CharlyMoya from No.4 on 15 March 1999 — ATP Media Info (@ATPMediaInfo) January 29, 2023