Novak Djokovic non ha potuto disputare l’edizione 2022 degli Australian Open a causa della sua scelta di non vaccinarsi contro il Coronavirus. Sebbene Nole avesse ricevuto una valida esenzione per potersi recare in Australia, non appena ha messo piede a Melbourne sono iniziati i problemi.
Al termine di una telenovela durata circa dieci giorni, il governo locale lo ha espulso dal Paese e gli ha inflitto un ban di tre anni. Molte cose sono cambiate negli ultimi mesi. Il governo non è più lo stesso e sono state rimosse tutte le restrizioni legate al COVID.
Sempre a causa del suo status vaccinale, l’ex numero 1 del mondo ha dovuto saltare gli US Open e tutti i Masters 1000 americani (Indian Wells, Miami, Montreal e Cincinnati). Il fuoriclasse serbo ha risollevato la sua stagione trionfando a Wimbledon per la quarta volta di fila, la settima in assoluto.
Il 35enne di Belgrado si è così issato a quota 21 Slam, ad una sola lunghezza di distanza dal record di Rafael Nadal. In un video pubblicato su Instagram, Patrick Mouratoglou ha analizzato nel dettaglio le prospettive di Djokovic.
Mouratoglou è felice per Djokovic
“Grande novità nel mondo del tennis: Novak Djokovic è stato autorizzato a giocare gli Australian Open 2023. Ciò vuol dire che sarà in grado di disputare almeno tre Slam l’anno prossimo.
Se eccettuiamo il 2020, in cui c’è stata la pandemia, Nole è sempre stato in grado di vincere 2-3 Slam ogni anno” – ha affermato Mouratoglou. “Se continua a giocare per altri 3-4 anni, non escludo che Djokovic possa aggiungere una decina di Major alla sua bacheca.
Riuscite ad immaginarlo? È pazzesco” – ha aggiunto. Patrick ha riflettuto anche sul futuro di Rafael Nadal: “Tutti si chiedono per quanto tempo continuerà a giocare. Ha avuto diversi infortuni quest’anno, ma è comunque riuscito a portare a casa gli Australian Open e il Roland Garros.
In agguato ci sono i vari Medvedev, Tsitsipas e Zverev, seguiti da Alcaraz, Rune e Sinner. Riusciranno ad impedire a Djokovic di conquistare 2-3 Slam all’anno? Staremo a vedere”. Photo credit: Getty Images
Rusedski: "Nel circuito Novak Djokovic è sempre stato il numero uno, anche quando..."
Cervara torna a parlare della finale persa da Daniil Medvedev contro Novak Djokovic
Novak Djokovic rilancia: "La metà dei proventi delle scommesse a noi tennisti"
Rusedski: "Novak Djokovic avrà almeno 26 Slam alla fine del 2024"
Andy Murray critico sulla Coppa Davis: "Non mi piace". Poi parla di Novak Djokovic
Roger Federer e le emozioni condivise in Laver Cup con Novak Djokovic e Rafael Nadal