Novak Djokovic ha strappato diversi record a Roger Federer e Rafael Nadal, avendo dimostrato di essere uno dei più grandi di sempre. L’ex numero 1 del mondo non ha avuto una stagione facile, complice soprattutto la sua scelta di non vaccinarsi contro il Coronavirus.
Il fenomeno serbo era consapevole che tale decisione avrebbe avuto ripercussioni negative, ma non si immaginava di dover saltare ben due Major. Nole non ha potuto partecipare né agli Australian Open né agli US Open, due tornei in cui sarebbe stato il principale favorito per la vittoria.
Il 35enne di Belgrado non ha brillato al Roland Garros, prima di trionfare a Wimbledon per la settima volta nella sua carriera. Oltre ad aver eguagliato il suo idolo Pete Sampras, il ‘Djoker’ ha accorciato il gap che lo separa da Rafael Nadal nella classifica all-time degli Slam.
Il pupillo di Goran Ivanisevic si è imposto a Tel Aviv e Astana nelle scorse due settimane, staccando il pass per le ATP Finals di Torino. Ospite nell’ultima edizione del podcast ‘Match Point Canada’, Vasek Pospisil ha rivelato che Djokovic è l’avversario più duro che abbia mai affrontato.
Pospisil incorona Djokovic
“Novak Djokovic è sicuramente l’avversario più tosto che abbia mai affrontato. Nole ha sempre avuto la capacità di disinnescare i miei punti di forza. Il mio tennis si basa molto sul servizio e lui possiede la miglior risposta di tutti i tempi” – ha affermato Pospisil, che non ha mai strappato nemmeno un set al serbo nei loro sei scontri diretti a livello ATP.
“Contro Novak non ho mai avuto la sensazione di poter vincere. Quando ho affrontato Roger Federer a Basilea, l’ho messo in difficoltà e sono andato vicino a batterlo. Ero avanti di un break nel terzo set. Roger ha un talento mostruoso, ma sentivo di poter fare qualcosa contro di lui.
Non ho mai provato questa sensazione contro Djokovic” – ha aggiunto Vasek. Djokovic e Pospisil hanno un legame molto stretto, avendo fondato insieme la PTPA. I due si sono affrontati a Tel Aviv un paio di settimane fa. Photo credit: Getty Images