Djokovic, nuove pagine al libro dei record dopo Nur-Sultan: "Ci ho sempre sperato"



by   |  LETTURE 3437

Djokovic, nuove pagine al libro dei record dopo Nur-Sultan: "Ci ho sempre sperato"

Novak Djokovic aggiunge nuove pagine al personalissimo libro dei record. Già immenso. Insieme al sigillo numero 90 nel circuito maggiore, il fenomeno serbo conquista nel giro di due settimane due stati differenti (Israele e Kazakhistan) e supera anche la percentuale di vittorie detenuta da Rafa Nadal.

Di un soffio, certo. Djokovic adesso con 1022 successi e 205 sconfitte tocca l'83,293% di fronte all'83,281% di Nadal, 'fermo' allo stato attuale a 1066 vittorie e 214 sconfitte. Si allunga la striscia di vittorie contro Stefanos Tsitsipas e si allunga parallelamente la striscia negativa del talento greco nei tornei di categoria.

'Tsitsi' ha infatti perso le 9 finali '500' disputate in carriera. "Ho sempre sognato di raggiungere un risultato del genere" ha detto Djokovic sui 90 titoli in carriera, prima di correggere simpaticamente il tiro. "Voglio dire, ho sempre sperato di fare.

A inizio carriera non sapevo ovviamente quante finali avrei giocato o quanti tornei avrei vinto, ma il mio obiettivo è sempre stato quello di raggiungere le vette più alte di questo sport e penso di esserci riuscito in qualche modo"

Djokovic arricchisce il libro dei record: le parole dopo la finale a Nur-Sultan

Djokovic ha avuto bisogno del minimo indispensabile per abbattere la resistenza di Tsitsipas, che ha contribuito alla faccenda con una manciata di game decisamente negativi.

Decisivo, per esempio, il mega-parziale di 12-2 dal 3-3. "Mi sento fortunato a poter competere a questi livelli ancora adesso. Avere 35 anni non è come averne 25 ovviamente. Ma sono ovviamente del parere che l'esperienza in partite del genere faccia la differenza.

Mi aiuta ad approcciare queste situazioni in maniera più tranquilal e soprattutto consapevole" ha confessato dopo la vittoria il fenomeno serbo. Costretto a saltare la trasferta australina e quella nordamericana, ma soprattutto a rinunciare agli Australian Open e agli Australian Open, dopo la parentesi Laver Cup è rientrato quindi con due successi consecutivi nel circuito maggiore e ha staccato un pass per le Atp Finals di Torino.

"Non potevo chiedere di meglio. Adesso non vedo l'ora di chiudere bene la stagione, mi sento molto motivato" Photo Credit: Getty Images