"Sono sorpreso, ma ha spiegato il perché": Djokovic, chiarezza sul ritiro di Medvedev
by PERRI GIORGIO | LETTURE 19198
Novak Djokovic continua a vincere. Costretto a saltare a pié pari la trasferta nordamericana, dopo la parentesi Laver Cup - condita dai problemi all'avambraccio nella sfida rivelatasi poi decisiva contro Felix Auger Aliassime, che ha fatto tra le altre cose da battistrada a quella finale di Frances Tiafoe contro Stefanos Tsitsipas - è ripartito nel circuito maggiore senza particolari patemi.
Anzi. Ha vinto, stravinto, il '250' di Tel Aviv un titolo in un tabellone piuttosto comodo, ma non ha in alcun modo modificato le dinamiche a Nur-Sultan. Surreale comunque la partita contro Medvedev. Altissimo il livello nei primi due set, con il russo - apparentemente senza motivo - che di tutta fretta dopo il tie break del secondo parziale ha detto qualcosa al serbo prima di ritirarsi e di lasciare il campo senza dare particolari avvisaglie precedentemente.
Novak Djokovic spiega i motivi del ritiro di Daniil Medvedev. Le parole
"Ancora sorpreso dal fatto che si sia ritirato dal match. Forse negli ultimi sette o otto punti l'ho visto muoversi più lentamente, ma onestamente è stato uno shock.
Ero pronto per la battaglia del terzo set, spero che il suo infortunio non sia nulla di serio, ma so che Daniil è un bravo ragazzo, un grande lottatore, è un grande avversario: non si sarebbe ritirato se non avesse potuto davvero continuare, peggiorando la sua situazione.
Mi ha detto che era uno stiramento (credo) all'adduttore della gamba" Djokovic andrà quindi a caccia del novantesimo titolo in carriera contro Stefanos Tsitsipas, reduce dalla faticosissima vittoria contro Andrey Rublev.
Ancora a caccia di un posto alle Atp Finals di Torino, proprio come Medvedev che guida il 'gruppetto' russo a cavallo tra la quinta e la sesta posizione. Il talento greco ha vinto solo due dei nove precedenti, bisogna di fatto riavvolgere il nastro ai quarti di finale del '1000' di Shanghai del 2019 per ritrovare un successo.
Poi, un 7-0 firma Djokovic con 'Tsitsi' che in due casi è però riuscito (sempre a Parigi) a spingere al quinto Djokovic. Nel 2020 in semifinale e nel 2021 in semifinale. Photo Credit: Getty Images