Novak Djokovic, curiosissima intitolazione a suo nome



by   |  LETTURE 3110

Novak Djokovic, curiosissima intitolazione a suo nome

Curiosa intitolazione a Novak Djokovic. Il dottor Nikola Vesovic ha annunciato venerdì che è stato recentemente scoperto un nuovo insetto nella grotta di una montagna della città di Lbubovija in Serbia e che esso prenderà il nome di Novak Djokovic.
Attraverso un post sui social network, il dottore ha comunicato il perché di questa scelta dopo la scoperta della nuova specie

"Per più di 15 anni, Novak ci ha rappresentato ovunque sia andato e ci ha reso orgogliosi.

È un membro della nostra famiglia. Non è solo il nostro miglior ambasciatore, ma anche il miglior e più dominante tennista di tutti i tempi”.


Non è la prima volta che un tennista si vede intitolare qualcosa

Partendo proprio da Novak Djokovic, l’ex numero uno al mondo porta il nome già di uno degli aerei di AirSerbia che ha deciso di rendere onore ai personaggi serbi più importanti della loro storia.

Anche qui c’è la gara dei fab three alle intitolazioni: sia Roger Federer che Rafael Nadal possono vantare di avere rispettivamente dato il loro nome e cognome a due asteroidi.

All’ex tennista svizzero è stato intitolato anche un treno e delle vie stradali, all’eterno rivale invece il centrale del 500 di Barcellona.

Intanto Djokovic, dopo questa “intitolazione”. si prepara alla semifinale nel 500 di Astana.
Il 35enne di Belgrado dovrà vedersela.

contro Daniil Medvedev in un match che si preannuncia avvincente. "La prossima partita sarà una grande sfida. La forma fisica e la capacità di controllare il confronto giocheranno un ruolo molto importante. Siamo entrambi bravi in ​​fase difensiva.

Daniil fa muovere molto gli avversari, soprattutto quando usa il rovescio. È forte da fondo campo. Mi aspetto una partita equilibrata e focalizzata sui piccoli dettagli. Cercherò di mettere a disagio Medvedev fin dal primo minuto di gara", ha concluso Novak Djokovic in conferenza stampa che in Kazakistan è a caccia del titolo numero 90 della sua carriera che lo porterebbe a meno 2 da Rafael Nadal.

Novak Djokovic