Novak Djokovic ha trionfato a Wimbledon per la settima volta nella sua carriera, eguagliando il suo idolo Pete Sampras. Il fenomeno serbo, che non perde a Londra dal 2017, si è unito a Bjorn Borg, Pete Sampras e Roger Federer nella lista dei giocatori capaci di vincere a Church Road per quattro volte di fila.
L’ex numero 1 del mondo ha inoltre risollevato una stagione che rischiava di diventare fallimentare, visto che difficilmente potrà recarsi negli Stati Uniti il mese prossimo. Il 35enne di Belgrado ha pagato a carissimo prezzo la sua scelta di non vaccinarsi contro il Coronavirus, non avendo potuto difendere il titolo agli Australian Open ad inizio anno.
Oltre ad aver subito un grave danno d’immagine, il ‘Djoker’ ha dovuto rinunciare anche ai Masters 1000 di Indian Wells e Miami. Grazie al successo ai Championships, Nole si è issato a quota 21 Slam e ha ridotto il gap che lo separa da Rafael Nadal nella classifica all-time.
In un’intervista rilasciata a Kamau Murray, Leif Shiras ha analizzato nel dettaglio le prospettive di Djokovic.
Djokovic è in gran forma
“Visto il suo attuale stato di forma, mi sento di dire che Novak Djokovic potrebbe arrivare a 26-27 Slam” – ha affermato Shiras.
“Nonostante abbia 35 anni, riesce ancora a fare la differenza nei momenti importanti delle partite. Anche se parte male e si ritrova in svantaggio di uno o due set, come gli è capitato con Jannik Sinner a Wimbledon, non si fa mai prendere dal panico.
Sa di poter innestare un’altra marcia sul piano fisico e mentale” – ha aggiunto Leif. Anche Patrick Mouratoglou ha elogiato il 21 volte campione Slam: “Nella finale maschile di Wimbledon abbiamo assistito a due partite in una.
Sono convinto che l’esperienza abbia giocato un ruolo importante in favore di Nole, che non si è fatto prendere dal panico. Il serbo ha iniziato a rispondere con maggiore frequenza a partire dal secondo set e Nick Kyrgios ha avvertito la pressione.
Nonostante un brutto inizio e un Kyrgios in grande spolvero, Novak Djokovic sapeva perfettamente cosa doveva fare per vincere”.
Ons Jabeur appoggia Novak Djokovic: "Ora mi ascoltano perché sono una top 10"
Novak Djokovic in difesa dei colleghi: "È un fallimento ciò che sta accadendo"
Rusedski: "Nel circuito Novak Djokovic è sempre stato il numero uno, anche quando..."
Cervara torna a parlare della finale persa da Daniil Medvedev contro Novak Djokovic
Novak Djokovic rilancia: "La metà dei proventi delle scommesse a noi tennisti"
Rusedski: "Novak Djokovic avrà almeno 26 Slam alla fine del 2024"