"Ho parlato con Novak Djokovic": Andreescu interviene su una problematica importante



by   |  LETTURE 6477

"Ho parlato con Novak Djokovic": Andreescu interviene su una problematica importante

La salute mentale è diventato un tema fondamentale anche per il mondo del tennis. Dopo essere stato tabù per la società e per lo sport, la tematica ha iniziato ad essere centrale per molti giocatori, sia del circuito femminile sia del circuito femminile.

Tra queste, c’è Bianca Andreescu: la giovane canadese ha vinto gli US Open a soli 19 anni, sconfiggendo la padrona di casa, Serena Williams. Da quel successo, però, la tennista di origini rumeni ha avuto una serie di problemi fisici e personali che le hanno impedito di tornare a competere.

Recentemente, la campionessa Slam è stata nominata ambasciatrice di Mental Timeout, un progetto di benessere di Tennis Canada per i giocatori di questa nazionalità. In questa occasione, la canadese ha deciso di chiamare a sé anche personaggi maschili del tennis: su tutti, Novak Djokovic, uno dei suoi idoli.

“Penso decisamente che anche il circuito maschile dovrebbe avere un'iniziativa del genere. So che Novak Djokovic parla molto di salute mentale. Ho ascoltato molte sue interviste. Gli ho parlato un po', ma non specificamente di salute mentale.

Spero di poterne parlare di più con lui. Possiamo utilizzare le idee l'uno dell’altro e magari iniziare qualcosa, sarà fantastico", ha detto Andreescu.

Il tema della salute mentale

La campionessa del titolo degli US Open ha approfondito il tema in un video pubblicato sui social di Tennis Canada, come riportato da Sportskeeda, parlando dell’importanza di affrontare le questioni legate alla salute mentale e, soprattutto, di rompere definitivamente il tabù presente nello sport.

"Le lotte con la salute mentale fanno parte del nostro sport. – ha detto Bianca Andreescu -. Tennis Canada si impegna a creare un ambiente più sicuro per tutti noi. Sono così entusiasta di essere l’ambasciatrice del progetto di salute mentale di Tennis Canada.

È ora di eliminare lo stigma sulla salute mentale e iniziare ad agire per rendere la vita più facile e migliore dentro e fuori dal campo".

Novak Djokovic