"Offro io a New York": risposta spiazzante di Novak Djokovic sulla cena con Kyrgios



by   |  LETTURE 17871

"Offro io a New York": risposta spiazzante di Novak Djokovic sulla cena con Kyrgios

La scommessa tra Nick Kyrgios e Novak Djokovic ha nuovi risvolti. I due finalisti di Wimbledon hanno dato ufficialmente il via alla loro bromance, dopo mesi che il loro rapporto non è stato idilliaco: l’australiano aveva criticato duramente il serbo per aver organizzato l’Adria Tour durante la pandemia Covid.

Lo stesso Kyrgios, però, era stato uno dei pochi tennisti del circuito a difendere l’ex numero uno del mondo dopo la vicenda che l’ha coinvolto prima degli Australian Open. Per questa ragione, i due hanno vissuto serenamente i momenti che antecedevano il loro scontro sul Campo Centrale di Wimbledon.

I giornalisti presenti a Londra hanno captato alcune belle frasi che i due si sono scambiati il giorno prima della finale e i due finalisti hanno deciso di pubblicarle sui social, dichiarando apertamente il loro rapporto fraterno.

A simboleggiare ciò, Novak Djokovic ha lanciato una scommessa: il vincitore del torneo di Wimbledon avrebbe pagato la cena allo sconfitto. Alla fine, sul campo che quest’anno ha compiuto 100 anni, a trionfare è stato proprio il tennista di Belgrado, per la quarta volta consecutiva.

Sotto il video con il trofeo dell’All England Club, in cui il serbo saluta Wimbledon, Nick Kyrgios ha chiesto dove fosse la cena tanto agognata; a tale richiesta, Djokovic ha risposto in un modo alquanto singolare.

La risposta di Djokovic

“Scusa amico.

Ho chiamato tutti i ristoranti di Londra domenica notte e non ci sono tavoli disponibili – ha scherzato Djokovic – La cena la offro io a New York”. Una scelta ambigua della città per il campione serbo, che, secondo la normativa vigente, non può entrare negli Stati Uniti d’America.

Infatti, la risposta è affiancata da diverse emoticon: da quella che fa un sorriso forzato a quella delle dita incrociate. Il vincitore di ventuno titoli Slam, allo stato attuale delle cose, non può partecipare ai Masters 1000 nordamericani e soprattutto non potrà vendicare la finale persa lo scorso anno contro Daniil Medvedev, perdendo l’occasione di compiere il Calendar Grand Slam.

Novak Djokovic