Il dato che spaventa Novak Djokovic prima della finale a Wimbledon con Nick Kyrgios



by   |  LETTURE 4520

Il dato che spaventa Novak Djokovic prima della finale a Wimbledon con Nick Kyrgios
Il dato che spaventa Novak Djokovic prima della finale a Wimbledon con Nick Kyrgios

Novak Djokovic e Nick Kyrgios, come dimenticare la loro accesa rivalità degli scorsi anni, con diverbi, scambi di dure parole e tanto altro. Rispetto ad allora la situazione è nettamente migliorata e i due hanno raggiunto una sorta di pace, diventando quasi grandi amici: "Il mio rapporto con lui? Non so se posso già chiamarla amicizia ma ora è migliore" ha dichiarato in merito proprio l'ex numero uno del mondo.

La svolta fra loro è arrivata nel gennaio 2022, quando il serbo non è riuscito a giocare gli Australian Open e il tennista del posto lo ha pubblicamente difeso e sostenuto. Un aspetto che al nativo di Belgrado è piaciuto molto e gli è rimasto impresso.

Prima dell'attesissima finale a Wimbledon, una condizione che rende importantissimo il loro confronto, i due hanno scherzato amichevolmente sui social: "Se mi stai invitando per un drink o una cena, io accetto. P.S. Il vincitore di domani paga" ha commentato il 35enne alla domanda dell'australiano ("Siamo amici ora?").

Alle ore 15 di domenica 10 luglio andrà in scena sul campo centrale il terzo match della carriera, che vale la vittoria di uno dei più strani Grandi Slam, per via di tutte le limitazioni e le decisioni prese a inizio del torneo.

Nole può accorciare le distanze da Rafael Nadal, mentre Nick potrà giocarsi le sue chances per vincere il primo prestigioso titolo, confermando ai tanti come avesse tutte le qualità e il talento per diventare già da tempo un tennista di spessore.

La battaglia sarà visibile sia su Sky che su NOW per coloro che hanno effettuato l'abbonamento.

Un dato significativo

Il nativo di Canberra si è risparmiato la durissima semifinale col campione spagnolo (ritirato per uno strappo addominale) e ha avuto più tempo per preparare l'importante sfida.

Dovrà naturalmente sfruttare ogni occasione che gli sarà concessa dal serbo per impensierire il suo trionfo. Per Djokovic si tratta di un'opportunità probabilmente irripetibile per salvare l'intera stagione: con le attuali regole anti-Covid, potrebbe non giocare per nulla negli Stati Uniti e dunque saltare sia i vari Master 1000 e gli Us Open che non ottenere il pass per le Finals di Torino.

Una statistica di sicuro lo spaventa a poche ore dall'incontro, visto che il vincitore delle ultime edizioni di Wimbledon non ha mai vinto contro Kyrgios (avanti 2-0 nei precedenti). L'australiano si impose due volte in Messico e a Indian Wells nel lontano 2017; ora sarà tutt'altra partita ma il dato lascia pensare come sarà una lotta dura e col risultato finale non così scontato.

Novak Djokovic Nick Kyrgios Rafael Nadal

Novak Djokovic e l'esperienza unica della Ryder Cup: "Atmosfera magica"

Tiley (direttore AO): "Vorremmo dedicare la struttura a Novak Djokovic, ma..."

Alcaraz sul possibile doppio alle Olimpiadi con Rafael Nadal: "Sarebbe un sogno"

Carlos Alcaraz dopo l'esordio a Pechino: "Voglio superare Novak Djokovic"

Maria Sharapova svela: "Vi racconto quando andai a cena con Novak Djokovic"

Novak Djokovic: "Rivalità con Carlos Alcaraz? Non è come quella con Federer e Nadal"