Novak Djokovic spiega da cosa dipende la programmazione dei match



by   |  LETTURE 3587

Novak Djokovic spiega da cosa dipende la programmazione dei match

Novak Djokovic è approdato ai quarti di finale del Roland Garros senza grosse difficoltà. Il numero 1 del mondo ha liquidato Nishioka, Molcan, Bedene e Schwartzman lungo il suo cammino a Parigi, dimostrando di essere sempre più vicino al top della forma.

Il fenomeno serbo va a caccia del suo terzo titolo all’ombra della Torre Eiffel, il secondo di fila, che gli permetterebbe di agganciare il suo eterno rivale Rafael Nadal a quota 21 Major. Lo spagnolo ha trionfato agli Australian Open ad inizio anno, mentre Nole non ha potuto prendere parte all’Happy Slam a causa della ben nota questione vaccinale.

Nadal e Djokovic si affronteranno martedì per un posto in semifinale, in quello che sarà il 59° capitolo della loro straordinaria rivalità. La programmazione del Roland Garros è stata oggetto di dibattito quest’anno, complice l’introduzione della sessione serale sul Philippe Chatrier.

In conferenza stampa dopo la vittoria contro Diego Schwartzman, il 35enne di Belgrado ha affrontato proprio questo argomento.

Nole Djokovic fa chiarezza

“I top player hanno la facoltà di avanzare delle richieste, ma non sempre vengono accettate” – ha esordito Djokovic.

“La programmazione dei match dipende da un insieme di fattori, che vanno oltre i giocatori e il direttore del torneo. Bisogna tenere conto anche delle emittenti televisive, che hanno un peso quando si prendono certe decisioni.

Noi giocatori possiamo soltanto adattarci. In alcuni casi è più favorevole giocare di sera, mentre in altri è meglio scendere in campo di giorno. Non esiste una formula che funzioni sempre, dipende molto dai contesti e dalle situazioni.

Per quanto mi riguarda, ho sempre giocato molto bene di sera, soprattutto a Melbourne” – ha aggiunto Nole. Una giornalista serba gli ha poi chiesto quali sono le sue letture preferite: “In questo momento sto leggendo un libro di una scrittrice russa non molto famosa, che parla delle tecniche di respirazione.

Mi piace leggere libri sulla salute e sul benessere psicofisico. Mia moglie mi critica spesso perché mi porto dietro molti più libri di quelli che riesco a leggere”.

Novak Djokovic Roland Garros