Medvedev sul rapporto tra i giocatori e l'ATP: "Novak Djokovic ha ragione"



by   |  LETTURE 7315

Medvedev sul rapporto tra i giocatori e l'ATP: "Novak Djokovic ha ragione"

Daniil Medvedev ha superato l’esame Laslo Djere e guadagnato l’accesso al terzo turno del Roland Garros. Il tennista russo ha gestito con autorevolezza i momenti importanti della partita e non ha permesso a uno spento Djere di prendere l’iniziativa nel corso degli scambi.

Il prossimo avversario dell’ex numero uno del mondo sarà un altro tennista serbo: Miomir Kecmanovic. Il 22enne di Belgrado sta vivendo uno dei momenti migliori della sua carriera e cercherà di fermare anche Medvedev.

“Onestamente penso di aver giocato meglio al primo turno, ma è stata una grande partita: soprattuto dal punto di vista fisico. Ci sono stati molti scambi lunghi e game lottati. Sono felice della mia prestazione e del livello che ho espresso in campo.

Spero di giocare sempre meglio” , ha spiegato il russo in conferenza stampa. “Rapporto con il pubblico? Parlando del pubblico presente agli Australian Open, penso che solo quest’anno sia emerso qualche problema.

Di solito non vede l’ora di giocare in Australia. So di aver fatto qualche errore, non hanno semplicemente scelto di tifare contro di me. Vedremo cosa succederà il prossimo anno. Anche con il pubblico francese ci sono stati molti alti e bassi.

Ricordo alcune partite contro i tennisti francesi. Non è per niente facile giocare con loro al Roland Garros. Prima non riuscivo a raggiungere ottimi risultati in Francia. Nelle ultime stagioni ho vinto i tornei di Parigi-Bercy e Marsiglia” .

Medvedev sulle ultime dichiarazioni di Novak Djokovic

Medvedev si è infine soffermato sulle ultime dichiarazioni rilasciate da Novak Djokovic. Il campione serbo ha parlato del ruolo della PTPA e dello scarso interesse mostrato nei confronti dei giocatori dai vertici del tennis, che non hanno parlato con gli atleti prima di prendere la decisione finale sul torneo di Wimbledon.

“Non è una domanda facile. Sono nella vostra stessa situazione, perché non so niente dell’incontro che ci sarà con gli organizzatori di Wimbledon. Non so cosa faranno e cosa decideranno. Tornando a quello che ha detto Novak, penso abbia ragione in un certo senso.

Non faccio parte del Consiglio giocatori. Non è una situazione facile, perché non abbiamo molto tempo per parlare con i rappresentati del Consiglio. Lo stesso vale per loro, considerando che sono giocatori. Ero a conoscenza del fatto che esistesse l’opportunità di disputare Wimbledon senza punti, ma ho saputo tutto solo quando l’ATP ha reso ufficiale la sua decisione.

Non so cosa succederà ora. Il mio lavoro è giocare a tennis. Lo ripeto ancora una volta: mi piacerebbe giocare Wimbledon, anche se non ci fossero punti in palio. Se non potrò giocare, resterò a casa e mi allenerò duramente per i tornei successivi. Questo è tutto quello che posso dire” .

Novak Djokovic