Wimbledon, Djokovic sta con l’ATP. McNamee lo elogia: “Incredibilmente altruista”



by   |  LETTURE 4007

Wimbledon, Djokovic sta con l’ATP. McNamee lo elogia: “Incredibilmente altruista”

Sarà un Wimbledon stravolto quello che andrà in scena in questo 2022. Dal punto di vista organizzativo nulla cambierà, ma ci sarà un’unica e grande differenza sostanziale rispetto agli anni scorsi: i giocatori non guadagneranno punti validi per il ranking.

Una mossa coraggiosa quella presa dall’ATP, che non ha trovato alcun modo migliore per replicare alla precedente scelta degli organizzatori dei Championships di vietare la partecipazione a tennisti russi e bielorussi.

La non assegnazione di punti ATP, com’è noto, andrà a discapito di chi è arrivato alle fasi finali del torneo, su tutti l’azzurro Matteo Berrettini, ma soprattutto Novak Djokovic, che Wimbledon 2021 l’ha vinto.

Ciononostante, il numero 1 del mondo non ha esitato nell’appoggiare la ‘sentenza’ dell’ATP, cosa che è stata apprezzata enormemente dall’ex tennista australiano Paul McNamee. “Incredibilmente altruista da parte di Djokovic, visto che è quello che aveva più da perdere.

Penso sia ora che inizi a ricevere credito per la sua integrità” , ha scritto McNamee su Twitter.

Djokovic e il duro attacco agli organizzatori di Wimbledon

Recentemente, è stato lo stesso Novak Djokovic a schierarsi contro la decisione degli organizzatori di Wimbledon, definendola “un errore” a cui sono seguite le logiche “conseguenze” .

Il serbo lo ha fatto in conferenza stampa dopo la vittoria al primo turno del Roland Garros contro Yoshito Nishioka, dichiarando: “A livello personale mi ha influenzato negativamente, non avrò l'opportunità di giocare e difendere i miei 2000 punti a Wimbledon” , ha dichiarato il detentore del titolo.

“Quindi, ovviamente, a livello personale questo mi ha influenzato molto negativamente. Ma in questi giorni ho parlato con la dirigenza e il presidente dell'ATP e alcuni membri del consiglio. Nel complesso, sono contento che i giocatori si siano uniti all'ATP e abbiano mostrato al Grande Slam che quando accade un errore, ed è successo dalla parte di Wimbledon, allora dobbiamo dimostrare che ci saranno delle conseguenze” .

Seguiteci anche su Instagram
http://tiny.cc/Instagram_TWI

Wimbledon