Novak Djokovic sfida il suo passato: "Ho parlato con Vajda"



by   |  LETTURE 4564

Novak Djokovic sfida il suo passato: "Ho parlato con Vajda"

Dopo la netta vittoria ottenuta ai danni di Yoshihito Nishioka all’esordio, Novak Djokovic affronterà Alex Molcan e parte del suo passato al secondo turno del Roland Garros. Il campione serbo ha infatti deciso di interrompere la sua storica collaborazione con Marian Vajda lo scorso marzo.

“Che viaggio insieme, amico mio. 15 anni! Sei stato al mio fianco durante i momenti più importanti e memorabili della mia carriera. Insieme abbiamo raggiunto l'irraggiungibile e ti sarò per sempre grato per la tua amicizia e dedizione.

Sarai sempre la mia famiglia e non posso ringraziarti abbastanza per tutto” . Sotto la sua guida, Djokovic ha conquistato 20 titoli del Grande Slam e superato un numero cospicuo di record. Come uno strano scherzo del destino, l’allenatore slovacco ha accettato solo poche settimane fa la richiesta di Molcan.

Djokovic affronterà l’attuale numero 38 del mondo per la seconda volta in carriera, ma in questa occasione troverà il suo ex coach sulla panchina “nemica” .

Djokovic "sfida" il suo passato: affronterà il nuovo allievo di Vajda

“Ho scritto a Marian qualche giorno fa , ci siamo anche visti qui a Parigi.

Quando ho dato una sguardo al tabellone, non è stato facile, devo ammetterlo. Molcan per me è semplicemente un avversario come tutti gli altri, ma non ho mai trovato Marian nel box opposto. Onestamente, non vedo l’ora di giocare questa partita” .

Non sarà facile nemmeno per Vajda preparare una partita contro il giocatore che ha allenato per tutta la vita. “Sarebbe una fantastica esperienza. Sarei felice, un match come questo potrebbe insegnare molto ad Alex.

Ha bisogno di giocare partite come questa. Ammetto che sarebbe molto strano, ma in ogni caso sono un professionista” , ha dichiarato Vajda ancora prima che il suo nuovo allievo battesse in quattro set Federico Coria al primo turno.

L’incontro tra Djokovic e Molcan si disputerà sul Court Suzanne-Lenglen dopo i due incontri femminili che vedranno come protagoniste Emma Raducanu e Maria Sakkari.

Novak Djokovic Roland Garros