Atp Roma - Il cammino di Novak Djokovic, strada in discesa fino a Nadal
by MARIO TRAMO | LETTURE 5145
Il numero uno al mondo Novak Djokovic sta tornando. Il tennista serbo ha vissuto un inizio di stagione molto difficile a causa della scelta di non vaccinarsi ma dopo un inizio difficile il tennista sembra essere tornato in buone condizioni.
Nel torneo di Madrid è stato piegato solo in semifinale da uno straordinario Carlos Alcaraz, ma Nole sembra davvero vicino a tornare quello dei tempi migliori. Ora torna nel Masters 1000 di Roma, torneo che ha vinto per ben cinque volte.
Il sorteggio per il tennista serbo è stato abbastanza benevolo con i primi avversari che (almeno sulla carta) sembrano tutt'altro che irresistibili. Nole ha bisogno di giocare ed andare avanti il più possibile per accumulare minuti nelle gambe e condizione in vista del Roland Garros, suo obiettivo dichiarato per la stagione sulla terra.
Dopo esser stato 'costretto' al forfait a Melbourne il numero uno al mondo vuole vincere a Parigi per pareggiare il numero di Slam di Rafael Nadal, ora primatista nella classifica generale con ben 21 titoli del Grande Slam.
Il cammino di Novak Djokovic a Roma
Dopo il consueto Bye per le principali teste di serie, Nole debutterà contro il tennista russo Arslan Karatsev, tennista in difficoltà nelle ultime settimane (soprattutto sulla terra battuta).
Successivamente, in caso di vittoria, Nole beccherà agli Ottavi di finale, probabilmente Reilly Opelka, favorito rispetto a Borna Coric e Stan Wawrinka, entrambi reduci da infortuni e rientrati da poco tempo nel circuito.
Ai Quarti di finale la testa di serie più alta è quella del canadese Felix Auger-Aliassime, ma il canadese avrà tennisti molto insidiosi da affrontare come l'argentino Diego Schwartzman e soprattutto lo spagnolo Davidovich Fokina, tennista che proprio recentemente ha battuto Nole (sulla terra battuta).
Solo a questo punto potrebbe arrivare la sfida che tutti attendevano qui a Madrid e che invece Carlos Alcaraz ha impedito. Una semifinale tra Nole e Rafa sarebbe un appuntamento fantastico per Roma e per gli Internazionali d'Italia in generale.
Dall'altro lato del tabellone sfide tutt'altro che scontate anche se il finalista potrebbe uscire molto probabilmente tra Alexander Zverev e Carlos Alcaraz (i due finalisti a Madrid) potrebbero affrontarsi nei Quarti a Roma o il greco Stefanos Tsitsipas, tra i grandi sconfitti nella capitale spagnola.