L'ennesimo record in cui Novak Djokovic supera Roger Federer e Rafael Nadal
by MARTINA SESSA | LETTURE 2652
Novak Djokovic conquista la prima vittoria nel Masters 1000 di Madrid, vincendo in due set contro Gael Monfils. Una vittoria importante per il tennista serbo per un duplice motivo: il passaggio al turno successivo, dove affronterà Andy Murray, in un match di grande lusso; la conquista dell’ennesimo record, la cui vittima, in questo caso, è proprio il tennista francese.
Con il 6-3, 6-2 rifilato al numero ventuno del mondo, il parziale di vittorie di Novak Djokovic contro Monfils diventa di diciotto a zero. Mai nessuno aveva ottenuto una striscia di risultati consecutivi così alta: i suoi rivali, infatti, in questa speciale classifica sono fermi ad un parziale di 17-0.
È il caso di Roger Federer, presente con due sfide: contro Youzhny e contro lo spagnolo Ferrer; lo score di diciassette vittorie va a favore anche di Rafael Nadal contro Gasquet e di Lendl contro Mayotte. Il serbo, di fatto, supera Federer e Nadal anche in questa particolare classifica.
A record like no other ð @djokernole pic.twitter.com/2wIKvm5ins — Tennis TV (@TennisTV) May 3, 2022
Altro record di Novak Djokovic
Non è il primo record dove Novak Djokovic supera i suoi rivali di sempre.
Nelle ultime settimane, nonostante i pochi match giocati in questo inizio di stagione, il tennista serbo ha ottenuto un altro dato impressionante, scavalcando proprio Roger Federer e Rafael Nadal, che riguarda le prime posizioni del ranking ATP.
Il record di del numero uno del mondo in merito al ranking non riguarda solo le settimane, ma anche l’età. Il serbo, infatti, è diventato il terzo giocatore più anziano ad aver raggiunto la top 2 della classifica ATP nell’intera Open Era, all’età di 34 anni, 11 mesi e tre giorni.
Il numero uno del mondo ha così scavalcato il numero uno spagnolo, che è stato nella top 2 del ranking fino ai 34 anni e 11 mesi. Se il rientro del tennista svizzero sembra ancora lontano, quello del numero uno spagnolo è avvenuto proprio a Madrid.
Il torneo spagnolo può essere l’occasione per tornare a vincere sulla propria superficie e risalire la classifica, per ambire alla prima posizione ricoperta proprio da Djokovic.