Il caso Novak Djokovic è arrivato al termine. Dopo che il ministro dell’immigrazione australiano, Alex Hawke, ha revocato il suo visto, il tennista serbo ha deciso di appellarsi a tale decisione, chiedendo che il caso venisse deciso da tre giudici, e non uno solo, così che non era possibile appellarsi alla sentenza finale, se non davanti alla Corte Suprema.
Il tribunale federale, composto dal giudice capo James Allsop, Anthony Besanko e David O'Callaghan, ha ascoltato entrambe le parti, gli avvocati del governo federale e i legali del tennista serbo, e ha deciso che Novak Djokovic non potrà rimanere sul territorio australiano e, di conseguenza, non potrà giocare gli Australian Open.
Come si evince dalle dichiarazioni di Djokovic, il suo ufficio legale non si appellerà alla High Court e così il numero 1 al mondo dovrà lasciare presto l’Australia. Il suo volo partirà alle 22:30 (ora locale) per Dubai, alle 12:30 italiane.
Dalla risoluzione del caso, Novak Djokovic ha reso pubblico il suo rispetto per la decisione del giudice e la sua assoluta collaborazione con le autorità per lasciare il suolo australiano. A seguito della sentenza, anche Tennis Australia e il primo ministro australiano, Scott Morrison, hanno rilasciato dichiarazioni in merito alla fine di questo lungo processo.
Le parole di Scott Morrison e Tennis Australia sul caso Djokovic
Il primo ministro australiano, Scott Morrison, ha commentato la sentenza del processo su Novak Djokovic. Attraverso un comunicato ufficiale, il Premier ha spiegato i motivi per cui il tennista numero uno al mondo è stato espulso: “Questa decisione di annullare il visto è basata su motivi di salute, sicurezza e ordine pubblico, in quanto è nell'interesse pubblico.
Sostengo la decisione di mantenere i nostri confini forti e gli australiani al sicuro. (…) Adesso è il momento di iniziare gli Australian Open e di tornare a divertirci con il tennis durante l'estate”. Anche Tennis Australia ha voluto dire la sua in merito alla fine della vicenda giudiziaria: “Tennis Australia rispetta la decisione del Tribunale federale.
Seguendo le regole del Grande Slam, la posizione di pareggio numero 1 è stata sostituita da un lucky loser. Non vediamo l'ora di un competitivo ed emozionante Australian Open 2022 e auguriamo a tutti i giocatori buona fortuna".