Finalmente la vicenda si è conclusa, in ottimo modo per l'attuale numero uno del ranking mondiale Atp. Novak Djokovic sarà ai nastri di partenza degli Australian Open, primo Grande Slam della stagione 2022. Il serbo potrà disputare il torneo in terra oceanica grazie a un'esenzione medica, ottenuta nelle scorse ore.
Una notizia che ha fatto esplodere di gioia tutti i suoi fan nella mattinata di martedì 4 gennaio. L'annuncio è arrivato attraverso i canali social dello stesso atleta, che con soddisfazione ha comunicato la partecipazione a tutto il mondo alla manifestazione di Melbourne: "Buon anno a tutti.
Vi auguro tutta la salute, l'amore e la felicità in ogni momento presente. Ho trascorso del tempo fantastico con i miei cari durante la pausa e oggi sto andando in Australia con un permesso di esenzione. Andiamo 2022!" ha commentato.
Il 34enne nativo di Belgrado potrà dunque difendere il titolo Major, conquistato consecutivamente dal 2019 al 2021: proverà dal 17 gennaio a ottenere per primo il 21esimo trionfo Slam.
Il confronto sarà sicuramente con lo spagnolo Rafa Nadal, carico e pronto a dare battaglia (è già in Australia e sta intensificando la preparazione in un Atp '250', dopo aver effettuato un allenamento anche con l'ex numero uno del mondo Andy Murray), ma anche con gli altri giocatori della 'new generation', fra cui il russo finalista nello scorso anno Daniil Medvedev e l'ostico tedesco Alexander Zverev.
L'esenzione è arrivata
Fin dalla fine dell'annata 2021 sono cominciati i dubbi sulla partecipazione di Nole agli Australian Open. L'atleta non ha confermato nulla nelle ultime conferenze stampa tenute e ha creato tanti dubbi sul suo futuro.
L'obbligo vaccinale lo aveva probabilmente messo spalle al muro ma l'apertura ai tennisti non vaccinati solo con un'esenzione medica (concessa da due commissioni esterne) ha salvato le sue sorti. Sale ulteriormente l'attesa per il primo appuntamento prestigioso della stagione.
Il serbo cerherà di prendere subito confidenza con il cemento australiano: il suo obiettivo sarà ripetere il dominio nei match al meglio dei cinque set mostrato lo scorso anno, per arrivare fino in fondo alla competizione.
Ons Jabeur appoggia Novak Djokovic: "Ora mi ascoltano perché sono una top 10"
Novak Djokovic in difesa dei colleghi: "È un fallimento ciò che sta accadendo"
Rusedski: "Nel circuito Novak Djokovic è sempre stato il numero uno, anche quando..."
Cervara torna a parlare della finale persa da Daniil Medvedev contro Novak Djokovic
Novak Djokovic rilancia: "La metà dei proventi delle scommesse a noi tennisti"
Rusedski: "Novak Djokovic avrà almeno 26 Slam alla fine del 2024"