Novak Djokovic è stato candidato al premio BBC Sportsman of the Year 2021 grazie alla splendida stagione disputata quest’anno, in cui il serbo ha conquistato tre slam su quattro e mantenuto la prima posizione nel ranking mondiale.
Gli altri candidati alla vittoria del premio sono il pugile Saul Alvarez, campione mondiale WBO nei supermedi e con un record di 57 vittorie, 2 pareggi e una sconfitta in 60 incontri; la fantina Rachel Blackmore, prima donna a vincere il Grand National; Tom Brady, il leggendario GOAT del football americano; l’Atleta Elaine Thompson-Hera, vincitrice di tre medaglie d’oro alle olimpiadi di Tokyo 2020 (100 m, 200 m, 4x100 m); Max Verstappen, pilota di Formula 1 che rischia di spezzare il predominio di Hamilton dopo 4 titoli consecutivi, giocandosi il mondiale all’ultima gara di Abu Dhabi, in cui arrivano a pari punti.
La cerimonia di premiazione avrà luogo il 19 dicembre.
I numeri della stagione di Djokovic
Djokovic ha vissuto una delle stagioni migliori della sua carriera. A 34 anni il tennista di Belgrado ha sfiorato l’impresa di conquistare il Grande Slam.
Con i tre slam conquistati quest’anno, Djokovic ha raggiunto a quota 20 slam Nadal e Federer. Soltanto Medvedev è stato capace di fermare la corsa di Nole, battendolo nell’ultima finale slam dell’anno agli Us Open.
Il numero uno del ranking è riuscito in questa stagione a conquistare anche il Roland Garros, vincendo in semifinale il match dell’anno contro Nadal, assoluto padrone della terra rossa parigina. Djokovic ha concluso l’anno con uno score di 55 vittorie e 7 sconfitte, vincendo in totale 5 tornei (oltre ai tre slam, Nole ha conquistato il master 1000 di Bercy e il 250 di casa a Belgrado), diventando l’unico tennista in era open a vincere almeno due volte ognuno dei quattro tornei degli slam e chiudendo la stagione al numero 1 per la settima volta in carriera (staccando così Sampras).
Unica pecca della stagione di Djokovic è stato il “calo” di fine stagione, in cui non è riuscito a conquistare gli Us Open, perso in semifinale alle olimpiadi di Tokyo e alle ATP Finals (sempre contro Zverev) e nell’ultima competizione dell’anno, la Coppa Davis, non è riuscito a trascinare al successo la sua Serbia, venendo eliminato in semfinale dalla Croazia di Cilic.
La sua resta comunque una stagione memorabile e il 2022 può essere l’anno del definitivo sorpasso su Nadal e Federer quanto a numero di slam, viste le condizioni fisiche dei due rivali.
Roger Federer immagina la nuova Laver Cup: "Voglio Novak Djokovic e Carlos Alcaraz"
Ons Jabeur appoggia Novak Djokovic: "Ora mi ascoltano perché sono una top 10"
Novak Djokovic in difesa dei colleghi: "È un fallimento ciò che sta accadendo"
Rusedski: "Nel circuito Novak Djokovic è sempre stato il numero uno, anche quando..."
Cervara torna a parlare della finale persa da Daniil Medvedev contro Novak Djokovic
Novak Djokovic rilancia: "La metà dei proventi delle scommesse a noi tennisti"