Vallverdu: "Ecco quale sarà adesso la grande motivazione di Novak Djokovic"
by SIMONE BRUGNOLI | LETTURE 8691
Novak Djokovic ha visto svanire forse per sempre il sogno di realizzare il Grande Slam. Se fosse riuscito a vincere gli US Open per la quarta volta in carriera, il serbo sarebbe infatti diventato il secondo uomo nell’Era Open dopo Rod Laver ad aggiudicarsi tutti e quattro i Major nello stesso anno.
Il numero 1 del mondo ha pagato a carissimo prezzo lo sforzo fisico e mentale dei mesi precedenti, tanto da non riuscire ad esprimersi al 100% in quel di New York. Troppi i set persi da Nole nei round iniziali del torneo, a cui è seguita la tremenda battaglia contro Alexander Zverev in semifinale.
Il 34enne di Belgrado l’ha spuntata al quinto prendendosi la rivincita sul tedesco, che lo aveva battuto alle Olimpiadi di Tokyo, ma non aveva più benzina nel serbatoio in vista della finale. L’ultimo atto si è presto tramutato in un assolo di Daniil Medvedev, che ha dominato la sfida in lungo e in largo mettendo in bacheca il suo primo Slam.
In una lunga intervista a ‘Reuters’, Dani Vallverdu – ex coach di Andy Murray – ha analizzato la situazione che si sta prospettando nel circuito maschile.
Djokovic potrebbe tornare direttamente nel 2022
“Fino a quando Roger Federer e Rafael Nadal saranno ancora in gara, penso che Novak Djokovic avrà le giuste motivazioni per rendere al meglio” – ha esordito Vallverdu.
“Sarà molto interessante vedere cosa succederà una volta che Roger e Rafa si saranno ritirati dal tennis. Dopo che avrà conquistato il suo 21° Slam, potrebbe non essere così semplice per Nole trovare ulteriori motivazioni.
Senza Roger e Rafa nei dintorni, non mi stupirebbe se Djokovic decidesse di farsi da parte. A meno che il serbo non scelga di puntare al record assoluto di Slam detenuto da Margaret Court” – ha aggiunto. Mentre Federer e Nadal resteranno ai box fino al 2022, Novak risulta iscritto al Masters 1000 di Indian Wells ed è già qualificato per le ATP Finals di Torino.
In conferenza stampa dopo la finale degli US Open, tuttavia, ‘Djoker’ aveva ammesso di non sapere se sarebbe tornato in campo nel 2021.
Novak Djokovic e l'esperienza unica della Ryder Cup: "Atmosfera magica"
Tiley (direttore AO): "Vorremmo dedicare la struttura a Novak Djokovic, ma..."
Carlos Alcaraz dopo l'esordio a Pechino: "Voglio superare Novak Djokovic"
Maria Sharapova svela: "Vi racconto quando andai a cena con Novak Djokovic"
Novak Djokovic: "Rivalità con Carlos Alcaraz? Non è come quella con Federer e Nadal"
Matteo Berrettini alla Ryder Cup: sorrisi con Novak Djokovic e Carlos Sainz