Volandri, dalla sconfitta di Berrettini al possibile Grande Slam di Djokovic
by ANTONIO FRAPPOLA | LETTURE 4016
Matteo Berrettini è stato fermato per il terzo Slam di fila da Novak Djokovic. Il tennista italiano ha disputato una grandissima partita, come il primo set vinto testimonia, ma ha dovuto fare i conti con una delle migliori versioni del campione serbo.
Il belgradese, a partire dal secondo set, ha infatti alzato il livello e imposto il suo ritmo agli scambi, che ha dominato con grande coraggio e merito. Del percorso di Berrettini a Flushing Meadows e dell'incredibile cammino di Djokovic, ha parlato Filippo Volandri in un’intervista esclusiva alla Gazzetta dello Sport.
Volandri: "Berrettini prenderà spunto dalla sconfitta con Djokovic"
"US Open? Avevamo 10 ragazzi in tabellone, davvero una bellissima notizia. Nole contro di lui prende sempre degli spaventi, però Berretto è arrivato con poche partite sulle gambe dopo l'infortunio subito a Wimbledon.
Poi nonostante da anni stia facendo un grande lavoro mentale, forse per queste partite, come anche nella finale a Madrid contro Zverev, manca ancora un pizzico di convinzione in più" , ha spiegato l'attuale capitano della squadra italiana di Coppa Davis.
"Conoscendolo prenderà spunto dalla sconfitta di New York per lavorare ancora di più sugli aspetti che lo porteranno a essere sempre più competitivo con questi avversari" . Volandri si è poi soffermato sulla possibile vittoria di Novak Djokovic, che affronterà in finale un indemoniato Daniil Medvedev.
Il serbo è ad un solo passo dal Grande Slam e non sarà facile nemmeno per lui gestire la pressione. "Se Nole farà il Grande Slam? Penso che solo Djokovic possa battere Djokovic... " . L'ultimo atto degli US Open andrà in onda alle ore 22:00 italiane e sarà visibile su Eurosport.
Djokovic ha affrontato tutte partite lunghe e dure, come quella con Alexander Zverev in semifinale. Medvedev potrà invece contare su un'invidiabile forma fisica e sul suo attuale stato di forma. Il giocatore russo ha perso un solo set nel corso del toreno e ha dimostrato di essere pronto per il grande salto di qualità e per vincere il primo titolo Slam in carriera.