Goran Ivanisevic: “A Rafael Nadal non piace giocare contro Novak Djokovic”
by GIACOMO CORTOPASSI | LETTURE 5513
Secondo l’ex vincitore di Wimbledon Goran Ivanisevic, classe 1971, sarà molto difficile per il numero uno del mondo Novak Djokovic tornare a vincere al Roland Garros. Quello di Parigi si tratta in effetti dell’unico Slam conquistato dal campione serbo una sola volta in carriera, a differenza degli altri Major in cui vanta anche otto successi (agli Australian Open).
L’unico successo di Nole sulla terra parigina è arrivato infatti nel 2016, quando ha sconfitto in finale lo scozzese Andy Murray con il punteggio di 3-6 6-1 6-2 6-4. Il serbo aveva in realtà già raggiunto l’atto finale del torneo nel 2012, nel 2014 e nel 2015, battuto sempre da Rafael Nadal o Stanislas Wawrinka.
Ivanisevic: "Sono più preoccupato da Dominic Thiem che da Nadal"
Goran Ivanisevic ha chiarito i motivi per cui – a suo parere – sarà molto complicato per Novak tornare a trionfare al Roland Garros: “Tutti parlano di Nadal, ma io ero più preoccupato di Dominic Thiem, che è un giocatore più scomodo.
A Nadal non piace giocare contro Novak Djokovic”, ha detto il croato ad Al Jazeera Balkans. In effetti, negli anni recenti Nole ha avuto ben seri problemi contro Thiem a Parigi: innanzitutto nel 2017, quando l’austriaco lo ha fermato con il durissimo punteggio di 7-6 6-3 6-0 già nei quarti di finale; due anni dopo, poi, Djokovic è stato ancora sconfitto da Thiem per 2-6 6-3 5-7 7-5 5-7, stavolta in semifinale.
Se Nole dovesse vincere a Parigi, diventerebbe l’unico giocatore nell’Era Open ad essersi aggiudicato un doppio Career Grand Slam, vale a dire la vittoria in tutti i trofei Majors per almeno due volte. Nelle ultime due edizioni del Roland Garros, Djokovic si è fermato prima nei quarti di finale e poi in semifinale, sconfitto rispettivamente dal nostro Marco Cecchinato e dal già citato Dominic Thiem, sempre più il principale avversario da battere sulla terra rossa subito dopo il maiorchino Rafael Nadal.
La prossima edizione dello Slam francese avrà inizio il 20 settembre, per concludersi domenica 4 ottobre.